Riutilizzare i gusci delle uova è non solo possibile, ma anche consigliabile: ecco alcune finalità decisamente particolari
Un alimento sempre presente nelle nostre cucine sono le uova, che possono essere utilizzate in vari modi e per diverse preparazioni. Uno dei gesti che più spesso abbiamo visto fare ai nostri genitori è quello di romperle, per tirarne fuori il rosso e l’albume, e procedere quindi a cucinare il piatto desiderato, oppure farle bollire in acqua per renderle sode.
![Gusci delle uova](https://www.temporeale.info/wp-content/uploads/2025/02/Gusci-delle-uova-Temporeale-07022025.jpg)
Siamo abituati, quindi, a consumare le uova per poi gettarne i gusci nella spazzatura, ma non è detto che si debba farlo. Infatti, non sospettereste mai che gli stessi gusci possano in realtà essere riutilizzati in un secondo momento ed essere molto utili in casa. Non ci credete? Andiamo a illustrare alcuni modi in cui i gusci delle uova possono farci molto comodo.
Gusci delle uova, sono perfetti per fare giardinaggio: ecco per quale motivo, le vostre piante vi ringrazieranno
Uno degli utilizzi principali dei gusci, per le loro particolari proprietà, è nel giardinaggio. Hanno infatti delle caratteristiche che possono fare il bene delle nostre piante.
![Gusci delle uova](https://www.temporeale.info/wp-content/uploads/2025/02/Gusci-delle-uova-Temporeale-07022025-1.jpg)
Può essere sufficiente infatti sterilizzarli in acqua bollente e quindi frullarli, tritandoli finemente, per renderli concime ideale per le vostre piante. Infatti, i gusci sono ricchi di cristalli di carbonato di calcio, che li compongono per circa il 96 per cento del totale. E si tratta di una sostanza che aiuta al meglio la crescita delle piante stesse.
In tal senso, i gusci possono essere utilizzati in questo modo, oppure anche in un’altra versione. Vale a dire, usando l’acqua della bollitura dei gusci stessi, che diventerà un’acqua ricca di proteine in grado di proteggere specialmente le piantine di pomodori e di zucche.
Non è finita qui. I gusci di uova sminuzzati e sparsi sul terreno in prossimità delle piante possono fungere da deterrente nei confronti di bruchi o lumache. Si possono anche utilizzare, finemente tritati, come mangime per uccelli. Si può inoltre pensare di lasciarli interi per metà e usarli come vasetti per piantine. Riempiti di terriccio, infatti, favoriranno l’assorbimento di calcio da parte delle piantine di cui parlavamo prima. In questo modo, potreste avere una ulteriore fioritura rigogliosa nel vostro giardino o nel vostro balcone.