Notizie utili sulla conservazione della salsa di pomodoro: ecco per quanto tempo può restare in frigorifero
Ci sono degli alimenti che nella nostra cucina non possono mai mancare e che rappresentano dei capisaldi assoluti dei nostri pasti a pranzo e cena. Tra questi, sicuramente, la salsa di pomodoro, utilissima per tantissime ricette e non soltanto per il classico piatto di pastasciutta.
La salsa di pomodoro fa da ideale accompagnamento anche per piatti di carne e pesce e per molto altro. La sua bontà e i suoi molteplici utilizzi la rendono assolutamente irrinunciabile e una autentica delizia per il nostro palato. Ma per gustare questo prodotto al meglio, è fondamentale attuare una conservazione molto attenta.
Il discorso vale sia per i classici barattoli di conserva auto prodotti, nel momento in cui abbiamo la possibilità di farlo, sia per quelli acquistati al supermercato. Fino a quando il barattolo non viene aperto, il prodotto può conservarsi a temperatura ambiente anche molto a lungo. Diventa tutto diverso, ovviamente, quando apriamo la confezione di vetro e la conserviamo nel frigorifero. A quel punto, non può passare molto tempo prima che il prodotto vada consumato interamente, affinché non solo non perda il suo sapore caratteristico, ma affinché sia ancora commestibile.
Bisogna consumare la passata entro pochi giorni, una volta aperta, dato che il prodotto può andare incontro a una ossidazione molto più rapida.
Il consiglio migliore che si può dare è quello di conservare la passata in frigo ancora per un periodo di due o tre giorni al massimo. Esiste anche la possibilità di allungare leggermente i tempi per evitare il deperimento del prodotto. Questo con un semplice trucchetto, ossia travasando la passata dal suo vasetto di vetro a un contenitore a chiusura ermetica. In questo modo, la passata potrà essere conservata correttamente fino a quattro giorni dall’apertura.
Se poi non si ha intenzione di consumarla in così breve tempo, ma si vuole provare a riproporla più avanti, trasferendola nel congelatore potrà essere utilizzata fino a quattro mesi dopo. Naturalmente, per il passaggio in freezer occorrerà assicurarsi di avere contenitori adatti e soprattutto di riuscire a chiuderli nel modo giusto.