Il nuovo mostro creato dalla crisi: truffa incredibile alle spalle degli italiani

Bisogna fare molta attenzione ai malintenzionati, che possono mettere in atto svariate tecniche per raggirarci: allarme per l’ultima truffa che sta colpendo migliaia di italiani

La crisi economica che attanaglia l’Italia da diversi anni sta complicando la vita di tutti. Per milioni di persone si pone il problema di come riuscire a sbarcare efficacemente il lunario. C’è chi cerca di darsi da fare massimizzando il più possibile gli introiti del proprio lavoro, se ha la fortuna di averne uno, chi si mette alla ricerca di una occupazione o di una più redditizia. E chi invece trova una scorciatoia mettendo in atto una truffa al prossimo.

Allarme truffa
Il nuovo mostro creato dalla crisi: truffa incredibile alle spalle degli italiani – Temporeale.info

 

Gli ultimi anni hanno visto crescere sempre di più le truffe a mezzo online, ma c’è chi rimane fedele alla ‘vecchia scuola’ e si dedica ai raggiri di persona. Nei telegiornali, quasi ogni giorno abbiamo notizia di persone che hanno ricevuto questo tipo di trattamento, in particolar modo persone anziane, quelle che maggiormente finiscono con il credere e con il fidarsi anche di sconosciuti, rischiando poi di pagare a caro prezzo la propria disponibilità.

Di recente, c’è una truffa che si è ripetuta in svariati casi e che fa scattare l’allarme generalizzato. Si tratta di un raggiro se vogliamo elementare, ma proprio per questo, in alcune situazioni, non semplice da individuare e al quale occorre prestare tanta attenzione.

Ladri in casa, la truffa del sapone non lascia scampo: non dovete cascarci

Stiamo parlando di quella che viene definita come la truffa del sapone. Un trucco semplice e ingegnoso da parte dei malintenzionati per carpire la nostra fiducia e portarci via oggetti di valore.

Erogatore di sapone
Ladri in casa, la truffa del sapone non lascia scampo: non dovete cascarci – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

E’ un tipo di truffa che può avere due varianti. Nella prima, i malviventi si presentano alla nostra porta come rappresentanti di detergenti per le mani, chiedendo di effettuare un test e convincendo perciò la persona a farli entrare e a togliere bracciali e anelli dalle mani e dalle braccia per evitare che possano danneggiarsi. A quel punto, con abile mossa, distraggono il malcapitato con un trucco e sottraggono quegli oggetti, magari sostituendoli con altri falsi o di minor valore.

Una seconda variante invece può avvenire in strada, gettando del sapone liquido addosso a una persona e facendo finta che sia stata colpita dagli escrementi di qualche volatile. Proponendosi a quel punto di aiutarla a pulirsi e sfilandole nel frattempo collane, bracciali e tutto ciò che si riesce.

Gestione cookie