Maltempo in arrivo: pioggia e neve in gran parte dell’Italia, ecco le zone interessate

La sentenza degli esperti è chiara, l’inverno non è ancora finito: previste pioggia e neve sull’Italia. Il punto della situazione

L’inverno va avanti e, dopo circa una mesetto di caldo insolito, l’Italia è tornata a fare i conti con il freddo e il gelo. A partire da venerdì notte, la nostra Penisola è stata interessata da un ciclone russo retrogrado – in spostamento da est verso ovest – che ha riportato le temperature a livello della media stagionale. Pioggia e neve non mancano in questo weekend e il maltempo sembra destinato a prolungarsi.

Neve in Italia
Maltempo in arrivo: pioggia e neve in gran parte dell’Italia, ecco le zone interessate – Temporeale.info

Stando infatti a quanto riferiscono gli esperti, anche l’inizio della prossima settimana sarà all’insegna del maltempo e, in alcuni casi, di temperature abbastanza basse. Questo perché l’aria fredda proveniente dalla Russia è destinata a scontrarsi con uno Scirocco umido nordafricano, andando così a generare una perturbazione piuttosto intensa. Tale scontro tra queste due masse d’aria dovrebbe infatti generare una forte ondata di maltempo che perdurerà anche nelle giornate di lunedì e martedì.

Meteo, torna il maltempo: pioggia e neve sull’Italia. La situazione

Vi diciamo subito che questa perturbazione dovrebbe interessare tutta l’Italia, senza eccezione alcuna. Dunque, a prescindere da dove vi troviate, fareste sempre bene a portare con voi l’ombrello e ad indossare un abbigliamento a prova di freddo e pioggia. Lo consigliano anche i colleghi di “Meteo.it”, i quali hanno fatto il punto della situazione nell’apposita sezione dedicata alle previsioni del tempo dei prossimi giorni.

Pioggia Italia
Meteo, torna il maltempo: pioggia e neve sull’Italia. La situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

Stando a quanto si legge sul noto portale, nelle prossime ore un ciclone abbandonerà l’Italia meridionale, ma la circolazione rimarrà a tratti instabile. La mattinata di lunedì sarà contrassegnata da maggiori schiarite e soleggiate al Centro-Sud, mentre tra pomeriggio e sera si prevede l’arrivo di fenomeni temporaleschi degni di nota. Scenario simile nelle regioni del Centro-Nord, dove però le temperature si prospettano assai più basse.

Per quanto riguarda invece la giornata di martedì, questa sarà caratterizzata da una circolazione depressionaria. Avremo cielo spesso coperto al Centro-Nord e poi anche al Sud, con precipitazioni progressivamente sempre più intense fino alla sera. Non mancheranno le nevicate – anche se modeste – su tutti i rilievi montuosi della Penisola. E non è detto che mercoledì e giovedì le cose andranno meglio.

Insomma, mettiamoci l’anima in pace: l’inverno non è ancora finito e nei prossimi giorni ne avremo la conferma.

Gestione cookie