Gelo totale, Italia in ginocchio: meteo da brividi in arrivo

Dopo alcune settimane di clima piuttosto mite, l’inverno torna a farsi sentire: il meteo preannuncia l’arrivo del gelo su diverse regioni italiane

Più di qualcuno, forse, visto un mese di gennaio specialmente nella seconda parte insolitamente ‘caldo’, aveva immaginato che quest’anno l’inverno sarebbe durato piuttosto poco e che fossimo già in vista di un clima davvero primaverile. Niente di più sbagliato, in realtà, dato che stanno per tornare i rigori tipici della stagione.

Gelo sull'Italia
Gelo totale, Italia in ginocchio: meteo da brividi in arrivo – Temporeale.info

Chi segue con attenzione le previsioni del meteo, giorno per giorno, sapeva che gli esperti ci stavano avvisando ed era soltanto questione di poco, prima che il freddo e il maltempo tornassero a farla da padroni. E così sarà, infatti, all’inizio della prossima settimana, proprio il momento che era stato individuato dai meteorologi per l’arrivo di nuove correnti d’aria fredda a insistere sul paese.

Sta per lasciarci l’anticiclone delle Azzorre di cui abbiamo beneficiato fino a questo momento, a fargli spazio un fronte gelido che per diversi giorni condizionerà il meteo, portando a una netta picchiata delle temperature e a precipitazioni a carattere piovoso e nevoso. Meglio prepararsi e regolarsi di conseguenza.

Meteo di martedì e mercoledì, in arrivo correnti fredde, pioggia e neve: condizioni fortemente instabili

La giornata odierna vedrà l’irregolarità atmosferica solamente in una fase iniziale, con prime avvisaglie di freddo e maltempo che inizieranno a farsi sentire sull’Italia settentrionale. Per martedì e mercoledì, invece, è previsto un peggioramento generalizzato che farà avvertire i suoi effetti anche sul resto della penisola.

Neve sulle Alpi
Meteo di martedì e mercoledì, in arrivo correnti fredde, pioggia e neve: condizioni fortemente instabili – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

 

Il tutto sarà originato da un canale di bassa pressione che, partendo da un blocco tra la Scandinavia e la Russia, scenderà lungo tutta l’Europa continentale fino a raggiungere il bacino del mar Mediterraneo. Un’area di depressione sulla Francia contribuirà a portare tempo instabile, in attesa di un altro fronte temporalesco in arrivo dall’Atlantico per la prossima settimana.

Dunque, martedì le perturbazioni si sposteranno dal Centro Nord sull’Italia centrale, portando pioggia a carattere sparso e nubi irregolari. In alta quota, farà la sua comparsa la neve. Situazione ancora sotto controllo al Sud, ma l’instabilità sulle regioni meridionali sarà ritardata solamente di 24 ore. Mercoledì sarà una giornata caratterizzata da venti piuttosto intensi un po’ su tutto lo Stivale, in alcune zone le temperature potrebbero anche rialzarsi leggermente ma questo ci porterà definitivamente in una nuova fase di freddo intenso.

Gestione cookie