Addio per sempre ai Lego, da Londra la decisione clamorosa

Curiosa quanto stramba teoria che vede protagonista i noti Lego, mattoncini colorati utilizzati dai bambini e dalle persone più adulte.

I Lego sono una tipologia di giocattoli tra i più famosi al mondo. Fondati nel 1932 ma la sua produzione iniziò in Danimarca nel 1949 e da quel momento non ci si è più fermati con queste costruzioni che sono cresciute a dismisura e ormai la Lego è per fatturato la maggior azienda produttrice di giocattoli in tutto il pianeta. Numeri davvero importanti per un’azienda ormai famosissima.

Lego addio
Addio per sempre ai Lego, da Londra la decisione clamorosa – Temporeale

Ci sono negozi di questa azienda ovunque, sedi gigantesche a Barcellona o Parigi e numeri davvero impressionanti. Nelle ultime ore anche i Lego sono finiti nel mirino della critica, una situazione al limite del grottesco e che sta facendo molto discutere, è accaduto tutto a causa di dichiarazioni di un noto museo inglese.

Stiamo parlando dello Science Museum di Londra e di un’assurda teoria secondo il quale i Lego sarebbero omofobi. Avete capito bene, la nota azienda avrebbe ricevuto queste accuse nelle ultime ore e questa decisione è al limite del grottesco e sono esplose numerose polemiche riguardo questa situazione. Andiamo a vedere nello specifico cosa è successo.

Lego e la polemica ‘woke’: social in subbuglio

A Londra sarebbero convinti e addirittura ne parla l’audioguida del museo che racconta che questi giocattoli siano convincibili per i bambini che ci sia un applicazione del patriarcato. Secondo questa particolare teoria nelle costruzioni – con una forma incastro a sfumature e senza alcuna alternative – c’è una parte maschio e una parte femmina che mostra al meglio la cultura del patriarcato e non esisterebbero vie di mezzo e qualcuno scherza dicendo che non esistono Lego Queer.

Lego
Addio per sempre ai Lego, da Londra la decisione clamorosa – Temporeale

Insomma una teoria particolare ma che sta creando numerose polemiche Oltremanica con qualcuno che spinge per una bocciatura per le costruzioni Lego. Una vicenda grottesca e che sta facendo molto discutere e addirittura in Inghilterra c’è chi spinge per l’esclusione dei giocattoli Lego. Per alcune agenzie non c’è nulla di più Omofobo o LGTB dei Lego, una società che spinge verso il tradizionalismo e il patriarcato.

In Italia hanno preso questa vicenda poco sul serio o meglio sono in molti a scherzare e ridicolizzare la polemica, una situazione che proseguirà nelle prossime settimane. Una cultura Woke sempre più evidente e ormai ci sono polemiche su qualsiasi cosa, dal cinema ai Lego.

Gestione cookie