Evitare che i call center chiamino in continuazione è possibile: c’è un trucco che stanno utilizzando tutti e permette di non essere più disturbato
Alzi la mano chi non è mai stato disturbato da una chiamata da parte di un call center in un momento importante. Può capitare quando si è alla guida dell’auto, quando si è a lavoro, oppure semplicemente si è a casa a rilassarsi dopo una giornata stressante. E’ chiaro che ogni lavoro va rispettato, allo stesso tempo ci sono persone che mal sopportano i call center e spesso si rivolgono in modo brusco agli operatori.
La soluzione, però, è arrivata. C’è un piccolo trucchetto da utilizzare per evitare le chiamate da parte degli operatori di telemarketing. Così facendo, non si rischia in telefonate e risposte sgradevoli per tutti. Basta registrarsi al Registro Pubblico delle Opposizioni, che è un servizio pubblico e gratuito e tutti i cittadini possono usufruirne.
Una volta iscritti negli elenchi del registro, non potranno più essere contattati da operatori di telemarketing, a meno che non abbiano avuto il consenso specifico all’utilizzo dei dati dopo la data di iscrizione. Ma anche nell’ambito del contratto valido o cessato da non più di 30 giorni. Insomma, una disposizione molto utile per chi non vuole più ricevere chiamate indesiderate.
E’ molto semplice iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni. Basta compilare un modulo sul sito web, oppure chiamare al numero verde 800 957 766 da telefono fisso, oppure allo 06 42986411 da cellulare. E’ possibile anche iscriversi inviando un apposito modulo digitale all’indirizzo email iscrizione@registrodelleopposizioni.it. Le iscrizioni inserite precedentemente nuovo RPO restano valide e l’utente può gestire i propri consensi.
Chi utilizza la tecnica di telemarketing, e quindi i call center, sono tenuti a registrarsi al sistema e a comunicare in modo preventivo al Gestore del Registro le liste dei numeri che intendono contattare. Le suddette liste saranno, quindi, restituite dal Gestore, ma senza i numeri dei cittadini che si sono iscritti al Registro Pubblico delle Operazioni e avranno una validità di 15 giorni.
Sarà quindi importante per chi non vorrà essere disturbato, provvedere a iscriversi immediatamente al Registro Pubblico delle Opposizioni. I passaggi sono semplici da seguire, perdendo pochi minuti si possono evitare telefonate non gradite da parte degli operatori di telemarketing, che potranno comunque continuare a fare il proprio lavoro chiamando chi, invece, non si iscriverà.