Solamente+cos%C3%AC+devi+conservare+il+parmigiano+in+frigo%3A+non+commettere+errori
temporealeinfo
/171963/argomenti/lifestyle/solamente-cosi-devi-conservare-il-parmigiano-in-frigo-non-commettere-errori.html/amp/
Lifestyle

Solamente così devi conservare il parmigiano in frigo: non commettere errori

Il formaggio parmigiano è irrinunciabile in cucina, ma come va conservato nella maniera migliore? I consigli che arrivano direttamente dagli esperti

Nella nostra alimentazione, ci sono delle cose a cui non potremmo mai rinunciare, cibi diventati iconici nella nostra tradizione e che rendono tutto decisamente più buono già solo con la loro presenza. Nelle nostre case, non manca mai, ad esempio, un po’ di formaggio parmigiano, un prodotto diventato famoso in tutto il mondo e che piace veramente a tutti.

Solamente così devi conservare il parmigiano in frigo: non commettere errori – Temporeale.info

 

E’ semplicissimo trovarlo nei supermercati di grande e piccola distribuzione e portarlo a casa, nel proprio frigorifero. A quel punto, però, si pone il problema di conservarlo al meglio. Un qualcosa di assolutamente non banale e che va fatto nel modo giusto, se si vuole gustarlo al meglio, senza che perda tutte le sue principali caratteristiche.

Per questo, c’è la possibilità di utilizzare dei consigli infallibili in merito. Consigli che arrivano direttamente dai produttori del parmigiano reggiano, che sul sito ufficiale del celebre marchio hanno allestito un prontuario semplicissimo da seguire per tutti i clienti, perché possano conservare nella maniera opportuna il formaggio italiano più iconico al mondo.

Parmigiano in frigorifero, i contenitori consigliati e la durata ideale per conservarlo

Partiamo col dire che la conservazione in frigorifero, dopo l’acquisto in negozio, è la scelta migliore in assoluto. La conservazione a temperatura ambiente può avvenire infatti solamente nei punti vendita e solamente per periodi molto brevi di tempo.

Parmigiano in frigorifero, i contenitori consigliati e la durata ideale per conservarlo – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

Nel vostro frigorifero, la temperatura ottimale di conservazione del parmigiano è a una temperatura tra i 4 e gli 8 gradi. Nel caso in cui il formaggio sia in una confezione sottovuoto, bisogna assicurarsi che detta confezione sia integra e non esposta all’aria. Nel caso in cui il formaggio venga acquistato fresco, o si estragga da quella confezione sottovuoto, va conservato in frigorifero sempre alle stesse temperature, ma assicurandosi che il livello di umidità sia ottimale e che il parmigiano sia lontano da altri cibi, dato che la parte grassa del formaggio tende ad assorbire gli altri odori nelle vicinanze.

Per una conservazione ottimale, si consiglia l’utilizzo di contenitori in vetro o in plastica, ma possono andare bene anche delle pellicole alimentari. Così, si potrà riuscire a conservarlo più a lungo. Si sconsiglia invece di mettere il formaggio in freezer. Quando alla durata della conservazione, per una stagionatura dai 12 ai 18 mesi non è opportuno andare oltre i 15 giorni. Per una stagionatura dai 24 mesi a salire, si può giungere fino a un mese.

Published by
Nicola Lo Conte