Il mondo del calcio italiano è in lutto, tifosi del Napoli devastati

Arriva una notizia struggente per i tifosi del Napoli, addio a un volto noto del passato azzurro e del calcio in generale

Purtroppo, si è registrata una dolorosa notizia per i tifosi del Napoli e per gli appassionati di calcio in generale. Uno storico personaggio del mondo del pallone nostrano si è spento all’età di 77 anni. Si tratta di un ex portiere ed allenatore, che nel corso della sua carriera ha lavorato per club di “provincia” ma anche sui palcoscenici più prestigiosi del panorama internazionale.

Tifosi Napoli
Il mondo del calcio italiano è in lutto, tifosi del Napoli devastati (Foto Ansa) – Temporeale.info

Ci riferiamo a Giorgio Pellizzaro, la cui triste scomparsa risale alla giornata di domenica. Dopo una discreta carriera da giocatore trascorsa a difendere i pali di Mantova, Sampdoria, Catanzaro, Foggia, Forlì e Brescia, il classe 1947 lombardo intraprese il percorso di allenatore delle giovanili, per poi specializzarsi nel ruolo di preparatore dei portieri.

Tale percorso ha portato Pellizzaro a collaborare per oltre 24 anni al fianco del suo amico ed ex compagno di squadra al Catanzaro, Claudio Ranieri. Collaborazione che comprende un intenso triennio proprio tra le fila del Napoli, durante la militanza del tecnico romano in terra partenopea.

Addio a Giorgio Pellizzaro, ex Napoli e uomo fidato di Claudio Ranieri

All’ombra del Vesuvio, Giorgio Pellizzaro è stata una figura fondamentale, fungendo da punto di riferimento per i calciatori azzurri ed in particolare per un giovanissimo Giovanni Galli, estremo difensore del Napoli dal 1990 al 1993.

Lasciato il capoluogo campano, Pellizzaro ha poi seguito Ranieri nelle sue esperienze alla Fiorentina, al Valencia, all’Atletico Madrid, al Chelsea, al Parma, alla Juventus, alla Roma, all’Inter, al Monaco, in Grecia e al Leicester.

Pellizzaro e lo staff di Ranieri
Addio a Giorgio Pellizzaro, ex Napoli e uomo fidato di Claudio Ranieri (Foto Ansa) – Temporeale.info

I funerali di Pellizzaro (nella foto sopra appare alla sinistra di Ranieri) si sono tenuti martedì 11 febbraio alle 10.30, nella Parrocchia di Cristo Re a Brescia. Grandissima la presenza all’ultimo saluto da parte degli esponenti del mondo del calcio: tra gli altri, alla funzione hanno partecipato Gianni De Biasi, Giovanni Sartori, Luciano De Paola, Nicola Pavarini, Enrico Nicolini, Loris Boni e numerosi dirigenti. Chiaramente, da Roma è arrivato anche l’attuale tecnico dei giallorossi, inseparabile amico di una vita.

È stato un saluto commosso e molto emozionato. Ma in queste ore l’ondata d’affetto nei confronti dei familiari non accenna ad arrestarsi, con il susseguirsi di messaggi di cordoglio provenienti da tifosi, club, calciatori ed ex colleghi. Ci uniamo al loro caloroso abbraccio.

Gestione cookie