Bambini ‘abbandonati’ all’asilo fino alle 23: si parte da San Valentino

E’ uno dei problemi principali per le famiglie. Mantenere i bambini per chi lavora spesso diventa un vero e proprio problema.

Negli ultimi anni abbiamo visto come le natalità dei piccoli bambini siano sempre più in ribasso e i motivi sono tanti tanto da portare il Governo e alcune città a trovare una soluzione. Non è semplice, ma alla lunga bisogna trovarla e si lavora duramente da questo punto di vista.

bambini
Bambini ‘abbandonati’ all’asilo fino alle 23: si parte da San Valentino – Temporeale

Uno dei principali motivi è di natura economica in quanto ormai mantenere i bambini sia dal punto di vista economico che fisico non è semplice e ormai nelle famiglie di tutti i giorni avere anche solo 2 figli diventa complicato. Per la questione economica l’unica soluzione – a meno che non vi siano lavori che portino grandi cifre – è vedere a lavoro sia marito che moglie e a quel punto il problema riguarda il dover trovare una soluzione per mantenere i piccoli.

Sia per chi non ha i nonni, sia per chi vive lontano dal resto della famiglia l’unica soluzione è pagare la baby sitter ma avere una persona che si occupa quasi full time dei propri figli diventa molto oneroso e praticamente paghi quasi un intero stipendio alla persona che si prende cura di loro; si lavora cosi ad una soluzione e nelle ultime ore ha fatto molto rumore una possibile soluzione alternativa, a Genova prende il via la sperimentazione dell’Asilo di Sera.

Si parte da San Valentino, bambini ‘parcheggiati’ fuori

Tra poco ci sarà San Valentino e talvolta le coppie hanno difficoltà a trovare tempo libero da passare insieme, qualche momento libero per trascorrere una serata letteralmente soli e con un pizzico di romanticismo. Come riporta Libero a Genova hanno provato a mettere in atto una soluzione, l’asilo Yo-Yo ha deciso di provare con l’asilo di sera, un asilo che permette di tenere a scuola i bambini fino ad un orario molto tardi.

bambini
Bambini ‘abbandonati’ all’asilo fino alle 23: si parte da San Valentino – Temporeale

Per le famiglie non è facile sostenere tutto questo mentalmente, i papà vorrebbero qualche ora libera per uscire e magari giocare a calcio con gli amici, le mamme vorrebbero qualche ora per shopping e una cena con le amiche per chiacchierare, ma purtroppo per molti non è possibile. Cosi il Comune di Genova ha dato vita ad un nuovo progetto chiamato ‘Asilo di Sera‘. Un’iniziativa gratuita, finanziata dal Comune, che permette di tenere i bambini a scuola fino alle 23.

Per adesso il tetto massimo è di dieci bambini, ci sarà una maestra che sarà con loro per giocare e per controllare i piccoli. Genova ripercorre un progetto nato anche a Mantova qualche tempo fa e in caso di risultati soddisfacenti è possibile che anche altre città presentino questo progetto. Vedremo come andrà a finire.

Gestione cookie