Succederà da metà febbraio, meteo da brividi in Italia

Prossimamente l’Italia verrà investita da un’ondata di gelo, neve prevista anche a bassa quota: la ‘sentenza’ degli esperti

Il mese di gennaio e l’inizio di febbraio ci hanno riservato temperature più alte della media stagionale e un meteo prevalentemente stabile. Ma l’inverno non è ancora finito e, secondo il parere degli esperti, nei prossimi giorni lo scenario potrebbe cambiare drasticamente.

Si prevede, infatti, che l’Italia tornerà a vivere giornate all’insegna di gelo e maltempo, con una fase dinamica che prevede nevicate anche a bassa quota. Vediamo qual è il quadro completo della situazione.

Pioggia e neve in Italia
Succederà da metà febbraio, meteo da brividi in Italia – Temporeale.info

Stando ai colleghi di Meteo.it, l’inverno tornerà ad alzare la voce in virtù di un flusso di aria ghiacciata. Aria artica, per la precisione, che scenderà di latitudine investendo prima la parte centrale dell’Europa, per poi puntare dritto verso il bacino del Mediterraneo intorno. L’Italia dovrebbe essere interessata da tale fenomeno entro qualche giorno, intorno alla metà di febbraio.

Meteo, gelo in arrivo sull’Italia con neve anche a bassa quota. La situazione

Nel dettaglio, gli effetti gelidi di questa ondata potrebbero manifestarsi sulla nostra penisola già a partire dalla giornata di lunedì 17 febbraio, con forte interessamento sulle regioni del Nord e quelle adriatiche. Qui, dovrebbe registrarsi un vero e proprio crollo delle temperature, che potrebbero scendere al di sotto dei parametri climatici di riferimento. Inoltre, sempre stando ai colleghi di Meteo.it, non è da escludersi che il freddo artico in discesa possa scontrarsi con una perturbazione di origine atlantica generando un periodo “molto movimentato”.

Neve in Italia
Meteo, gelo in arrivo sull’Italia con neve anche a bassa quota. La situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

Chiaramente, il quadro completo di cosa ci aspetta nelle prossime settimane sarà molto più chiaro tra un paio di giorni, quando l’aria artica citata in precedenza comincerà a fare capolino sul continente europeo. Certo è, tuttavia, che tutto lascia presagire che si registrerà una fase estremamente più fredda rispetto a quella vissuta nell’ultimo mese.

In tal senso, come dicevamo in apertura, esistono altissime probabilità che l’Italia torni ad imbiancarsi di neve, con fioccate intense anche al Centro-Sud, in zone collinari e in pianura. Insomma, quasi nessuna porzione dello stivale dovrebbe essere risparmiata da questa forte ondata di gelo.

Staremo a vedere se effettivamente sarà così. Parecchio dipenderà anche dal comportamento del Vortice Polare che si appresta a portare la sua influenza sul Mediterraneo e sulla nostra penisola. Seguiranno aggiornamenti.

Gestione cookie