Gelo totale in Italia, si torna a tremare con questo meteo

Dimenticate le alte temperature di questi giorni, l’inverno non è finito: presto torneranno gelo e neve in Italia. Il punto della situazione

Dopo circa un mese di temperature più alte della media stagionale, l’Italia tornerà nuovamente nella morsa di gelo e maltempo. A sostenerlo sono le principali agenzie meteorologiche, che riferiscono di una seconda parte di febbraio all’insegna di nevicate anche a bassa quota e in città. Insomma, se già avete rispolverato gli abiti primaverili, dovrete aspettare ancora un po’ per indossarli: l’inverno non è ancora finito! Facciamo il punto della situazione.

Gelo in Italia
Gelo totale in Italia, si torna a tremare con questo meteo – Temporeale.info

Come riferisce la nota testata Meteo.it, questa situazione sarà dovuta ad un flusso d’aria artica che presto scenderà di latitudine investendo prima l’Europa Centrale per poi spostarsi verso il bacino del Mediterraneo. Tale ondata di gelo dovrebbe interessare il territorio italiano entro qualche giorno, cominciando a manifestare i propri effetti verso la terza decade del mese.

Meteo Italia, l’inverno non è finito: a breve tornano gelo e neve

Più nel dettaglio, l’Italia potrebbe cominciare ad accusare questa nuova ondata di gelo a partire dalla giornata di domenica 23 febbraio. Fortemente interessate saranno le regioni del Nord e quelle adriatiche, dove le temperature dovrebbero letteralmente crollare, scendendo al di sotto delle medie climatiche di riferimento.

Inoltre, sempre stando ai colleghi di Meteo.it, esiste la probabilità che il freddo artico in discesa possa avere un’interazione con una perturbazione di origine atlantica: tale interazione ci potrebbe regalare un finale di febbraio “dinamico” e “molto movimentato”.

Neve a Roma
Meteo Italia, l’inverno non è finito: a breve tornano gelo e neve (Foto Ansa) – Temporeale.info

Ad oggi, ovviamente, lo scenario è ancora in evoluzione e tutto – comprese le tempistiche precise – sarà più chiaro nel giro di qualche giorno, quando l’aria artica comincerà a fare capolino sul continente europeo.

Ciò che emerge con certezza, in ogni caso, è che in Italia si registrerà presto una fase parecchio più fredda rispetto a quella vissuta a gennaio e all’inizio di febbraio. Proprio per questo motivo, i colleghi di Meteo.it ritengono che sia estremamente probabile che l’Italia tornerà ad imbiancarsi di neve: intense fioccate dovrebbero riguardare sia le regioni del Centro-Nord sia quelle del Centro-Sud, coinvolgendo zone collinari, pianura e alcune città.

Staremo a vedere se effettivamente sarà così, molto dipende anche dal comportamento del Vortice Polare che si appresta a portare la sua influenza sul Mediterraneo e sulla nostra penisola.

Gestione cookie