Secondo alcuni esperti, la durata massima consigliata di una doccia è di 15 minuti: avvertimento importante per la salute, cosa accade se passiamo più tempo sotto l’acqua
Che la si faccia di mattina, per prepararsi a una lunga e faticosa giornata, oppure di sera, una volta tornati a casa o comunque concluse tutte le principali attività, per rilassarsi e concedersi un momento tutto per se stessi, fare la doccia è una delle nostre principali abitudini. Una di quelle a cui molti di noi non saprebbero assolutamente rinunciare.
![Doccia in 15 minuti](https://www.temporeale.info/wp-content/uploads/2025/02/15-minuti-in-doccia-Temporeale-13022025.jpg)
Sotto il getto di acqua tiepida o bollente, a seconda di quelle che sono le nostre preferenze, indugiamo non soltanto nelle consuete abluzioni del nostro corpo, ma anche a una piccola coccola per noi, una specie di massaggio. Un momento di pausa che ha dei sicuri benefici su di noi. Ma bisogna fare anche attenzione alle possibili controindicazioni.
Se ne abbiamo la possibilità, la tentazione può essere quella di indugiare particolarmente a lungo sotto l’acqua. Ma bisognerebbe assolutamente non esagerare, per evitare potenziali effetti negativi. In particolare, si ritiene che non si dovrebbe andare oltre la durata di una doccia da 15 minuti. E adesso andiamo a spiegare i motivi di tutto questo.
Doccia troppo lunga, tutti gli effetti nocivi per la salute e per l’ambiente: ottimizzare il tempo
Ci sono studi specifici portati avanti dagli esperti, che analizzano gli effetti sul nostro corpo, e non solo, di una doccia un po’ troppo duratura. Non che si tratti di un vero e proprio pericolo, ma dei rischi ci sono eccome.
![Donna sotto la doccia](https://www.temporeale.info/wp-content/uploads/2025/02/Doccia-Temporeale-13022025.jpg)
Innanzitutto, rimanendo troppo a lungo sotto il getto dell’acqua, la pelle potrebbe irritarsi o seccarsi, andando a consumarsi il naturale ‘film’ che la protegge oltre agli oli che sono naturalmente prodotti dalla stessa. In più, in questo modo, potrebbe ridursi il livello di umidità della pelle, conducendola a una progressiva disidratazione. Da non sottovalutare il fatto che dopo una doccia troppo lunga potrebbe capitare di sentirsi particolarmente stanchi, questo perché l’acqua molto calda finisce per dilatare troppo i vasi sanguigni. Per chi soffre di problemi cardiovascolari o pressione bassa, si rischia anche di svenire sotto la doccia.
Guardando poi a che cosa succede all’infuori di noi, usare troppa acqua e magari anche riscaldata finisce per generare un consumo eccessivo di energia, assolutamente da evitare per il benessere dell’ambiente.