Meteo impazzito in Italia, il ribaltone è totale

Prende quota l’ipotesi ribaltone totale per quanto riguarda la situazione meteo in Italia: ecco lo scenario per i prossimi giorni

In questo inizio di 2025 il meteo ci sta regalando mille peripezie. Sarà colpa del cambiamento climatico o sarà solo un’annata anomala, ma tra gennaio e febbraio davvero stiamo vivendo un inverno sulle montagne russe. In un weekend come questo, ad esempio, contrassegnato da freddo e maltempo, vi sembrerà assurdo sentirvi dire che la prossima settimana lo scenario potrebbe essere radicalmente diverso. Bene, strano ma vero: è proprio così. A sostenerlo sono le principali agenzie specializzate in previsioni meteorologiche.

Meteo Italia
Meteo impazzito in Italia, il ribaltone è totale – Temporeale.info

Stando infatti al parere degli esperti, l’ondata di freddo che ha travolto l’Italia a partire da venerdì sarebbe destinata a protrarsi solo fino ad inizio settimana. Dopodiché pioggia e neve dovrebbero lasciare spazio a giornate sicuramente meno turbolente, contrassegnate dal sole e di conseguenza da un leggero (ma sostanziale) aumento delle temperature. Un copione valido sia per il Centro-Nord sia per il Centro-Sud, praticamente per l’intero stivale.

Meteo Italia, da gelo e maltempo a giornate soleggiate: lo scenario dei prossimi giorni

Nel dettaglio, il ritorno ad un clima sereno dovrebbe registrarsi nelle prime ore della giornata di lunedì 24 febbraio, quando – sempre stando alle stime delle più attendibili agenzie meteorologiche – le nuvole scompariranno e la penisola potrà godere di un sole splendente e piacevole. Le temperature, invece, non avranno un repentino rialzo ma entro mercoledì si attesteranno, su gran parte dell’Italia, al di sopra della media stagionale.

Colosseo Roma
Meteo Italia, da gelo e maltempo a giornate soleggiate: lo scenario dei prossimi giorni (Foto Ansa) – Temporeale.info

Se tale scenario dovrebbe effettivamente concretizzarsi, si tratterebbe un ribaltone meteorologico a tutti gli effetti. Ribaltone probabilmente dettato dalla natura dinamica di alcuni fenomeni che stanno interessando l’Europa Centrale il bacino Mediterraneo dai primi giorni della settimana corrente.

In ogni caso, data l’imprevedibilità del clima in questi tempi, fareste sempre meglio a tenere a portata di mano qualsiasi tipo di abbigliamento. Anche perché l’inverno non è finito e potrebbe sempre mostrare i muscoli con un ultimo colpo di coda. In tal senso, vi consigliamo di tenere d’occhio il periodo che va da domenica 23 febbraio all’inizio del mese di marzo, in cui si vocifera l’arrivo di una nuova ondata di freddo di origine artica. Per il resto, vi terremo aggiornati come sempre, segnalandovi eventuali variazioni qualora gli scenari dovessero cambiare ulteriormente.

Gestione cookie