Decisione ufficiale, scuole chiuse a Carnevale: ecco i giorni

I festeggiamenti di Carnevale determinano la chiusura delle scuole italiane in alcune regioni: ecco il quadro completo della situazione

Feste, maschere e… soprattutto vacanze scolastiche all’insegna della spensieratezza: per tantissimi bambini e ragazzi italiani, il Carnevale è sicuramente uno degli eventi più attesi del calendario. Ma in quanti potranno effettivamente godersi qualche giornata di riposo lontani dai libri di studio?

Per molti non sarà una bella notizia, ma la verità è che la chiusura delle scuole non avverrà in maniera equa sul territorio nazionale, bensì varierà regione per regione. Diamo un’occhiata al quadro completo della situazione.

Bambini Carnevale
Decisione ufficiale, scuole chiuse a Carnevale: ecco i giorni – Temporeale.info

Cominciamo, innanzitutto, ricordandovi che quest’anno il periodo di Carnevale parte ufficialmente oggi, domenica 16 febbraio. Il motivo risiede nel fatto che il calendario di Carnevale segue la tradizione cristiana che vede i festeggiamenti al via nella “Domenica della Settuagesima” (70 giorni prima di Pasqua).

Le giornate clou dei festeggiamenti saranno invece quelle del “Giovedì Grasso” il 27 febbraio, della “Domenica di Carnevale” il 2 marzo, del “Martedì Grasso” il 4 marzo e del “Mercoledì delle Ceneri” il 5 marzo (che coincide con l’inizio della Quaresima). Fatta tale premessa, torniamo al quadro didattico nazionale entrando nel merito della chiusura delle scuole.

Carnevale, scuole chiuse in alcune regioni d’Italia: la situazione

Il quadro didattico nazionale è piuttosto variegato e presenta differenze, a proposito della sospensione delle lezioni, sia a seconda delle regioni che dei singoli istituti. Nel dettaglio, si va da un periodo di chiusura minimo di due giorni fino ai nove previsti dalla Provincia di Bolzano.

Carnevale Venezia
Carnevale, scuole chiuse in alcune regioni d’Italia: la situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

Già! La Provincia di Bolzano sarà il territorio in cui ragazzi e ragazze potranno godere del maggior numero di giornate all’insegna dei festeggiamenti. Qui, infatti, le scuole resteranno chiuse – così come probabilmente libri e quaderni – addirittura da sabato 1 a domenica 9 marzo.

Alla “festosa” Provincia di Bolzano, segue il Piemonte, che ha previsto una sospensione didattica pari a quattro giorni, ovvero dall’1 al 4 marzo. Poi abbiamo Veneto, Friuli Venezia Giulia, Molise e la Provincia di Trento con tre giorni di chiusura, dal 3 al 5 marzo. Infine, come vi abbiamo anticipato poc’anzi, ci sono Regioni che hanno deciso di ridurre al minimo l’interruzione delle lezioni. Queste sono Campania, Sardegna, Basilicata e Lombardia cha hanno concesso solo due giorni di svago agli studenti, cioè lunedì 3 e martedì 4 marzo.

La vostra regione non compare nell’elenco? Non disperate: gli istituti scolastici possono decidere in autonomia ulteriori giorni di pausa a prescindere dal calendario regionale. Quindi anche nelle regioni non menzionate – che evidentemente hanno ritenuto giusto non interrompere le lezioni – può essere prevista la chiusura per le vacanze di Carnevale, a seconda della volontà del singolo istituto.

La speranza, in ogni caso, è che tutti possano godersi i festeggiamenti nella maniera più serena e sana possibile.

Gestione cookie