L’inverno non è finito, tornerà a cadere la neve in Italia anche nelle città: le previsioni degli esperti non lasciano spazio all’interpretazione
Nell’ultimo mese e mezzo, l’inverno ha vissuto una fase anomala contrassegnata da temperature nettamente al di sopra della media stagionale. Non sono mancate le piogge, tuttavia freddo e neve hanno interessato solo le zone montuose e difficilmente abbiamo registrato fioccate a quota collinare. Insomma, in Italia si è vissuto un vero e proprio antipasto di clima primaverile, che ci ha spinto a rispolverare dal guardaroba indumenti più leggeri. Ma cosa ci aspetta nei prossimi giorni?

Stando al parere degli esperti, dovremo aspettare ancora un po’ prima di poter ritenere conclusa la parentesi invernale. Perché è probabile che l’inverno tornerà alla carica con un ultimo (?) colpo di coda, costringendoci ad accendere camini o termosifoni. Tra oggi e domani, infatti, è atteso l’arrivo di una forte ondata di gelo artico-continentale che interesserà tutto il territorio europeo, Italia compresa.
Meteo, torna il freddo in Italia: neve anche in città. Il punto della situazione
Per quanto riguarda l’Italia, si presume che tale ondata di gelo coinvolgerà la nostra Penisola solo in maniera marginale, ma ciò non vuol dire che non ne sentiremo gli effetti. Le temperature, ad esempio, dovrebbero tornare nei parametri della media stagionale, mentre le nevicate potrebbero verificarsi non solo ad alta quota bensì anche in collina e pianura. Chiaramente, ad essere interessate sono principalmente le ragioni del Nord e del Centro-Nord, dove alcune città potrebbero ritrovarsi imbiancate entro la giornata di domani.
Un’ottima notizia per gli amanti di neve e sci, un po’ meno per coloro che non vedono l’ora di organizzarsi per aperitivi sulla spiaggia all’insegna del sole.

Quanto dovrebbe durare questo ritorno al freddo? Come dicevamo, l’ondata di gelo interesserà l’Italia in modo marginale. Dunque si prevede che il freddo potrebbe accompagnarci al massimo fino a fine febbraio, prima di lasciare spazio ad un clima (nuovamente) primaverile.
Detto questo, però, bisogna sottolineare anche che gli scenari sono in continua evoluzione e non si escludono variazioni sostanziali di un quadro parecchio dinamico. Del resto, non ci sarebbe da essere tanto sorpresi se si dovessero verificare ulteriori ribaltoni: il meteo ne ha già offerto diversi nel corso delle ultime settimane. Seguiranno quindi aggiornamenti.