Il trucco per sbrinare il freezer velocemente: ora lo fanno tutti

Per mantenere il freezer in efficienza è necessario sbrinarlo regolarmente. Esistono vari metodi per farlo. Uno è particolarmente veloce se il ghiaccio non è spesso

Come tutti gli elettrodomestici che abbiamo in casa e utilizziamo quotidianamente, anche il freezer necessita di una manutenzione periodica per mantenerlo il più possibile in efficienza.

freezer sbrinamento
Il trucco per sbrinare il freezer velocemente: ora lo fanno tutti – temporeale.info

A differenza della caldaia o del condizionatore, la manutenzione del congelatore casalingo non necessita di un tecnico specializzato a meno che, ovviamente, non presenti guasti o difetti di funzionamento. In particolare, l’operazione principale che va fatta periodicamente per consentire al freezer di funzionare al meglio delle sue prestazioni è lo sbrinamento ovvero la rimozione dello strato di ghiaccio che si forma al suo interno.

Il ghiaccio si genera, in modo più o meno ispessito, nel vano del congelatore per vari motivi. Uno dei più comuni è l’apertura dello sportello del freezer che permette l’ingresso di aria calda la quale, una volta, penetrata all’interno si ghiaccia per condensa. Attenzione anche al funzionamento del termostato che, qualora non regolasse la temperatura al meglio, può favorire sbalzi di temperatura con effetti simili. Una fattispecie quest’ultima che si attua anche con la possibile ostruzione dei condotti dell’aria.

Come sbrinare il congelatore velocemente, attenzione a questo metodo

L’operazione di sbrinamento è necessaria, oltreché per rimuovere le lastre di ghiaccio all’interno del freezer, anche per pulire al meglio da residui di sporco il vano che contiene gli alimenti congelati. Per facilitare questa procedura e sforzarsi meno nel compierla, vi consigliamo di porre all’interno del freezer una o più pentole contenenti acqua calda mischiata con un pò di aceto.

ghiaccio nel freezer
Come sbrinare il congelatore velocemente, attenzione a questo metodo – temporeale.info

Con il congelatore spento, l’escursione termica che si genera all’interno grazie al tepore sprigionato dai vapori dell’acqua contribuisce a sciogliere il ghiaccio che possiamo raccogliere, allo stato liquido, con stracci di cotone o altri contenitori. Rimosso tutto il ghiaccio, prima di riporre il cibo nel freezer, è necessario pulire attentamente la superficie con un prodotto specifico oppure una soluzione di acqua e bicarbonato. E l’aceto ? E’ altrettanto importante, in quanto contribuisce ad eliminare eventuali cattivi odori. Prima di riavviare il congelatore, infine, accertatevi anche di aver asciugato tutto al meglio.

Questo metodo di sbrinamento risulta più efficace se il ghiaccio è poco spesso. Se le lastre sono più dure e di maggiori dimensioni, è necessario ricorrere a una spatola di plastica (la stessa che utilizziamo per togliere il ghiaccio dal parabrezza dell’auto) con la quale fare pressione per scalfirle. Oltre a richiedere un certo sforzo fisico, questa procedura va effettuata con massima attenzione in quanto una pressione eccessiva sul ghiaccio rischia di rovinare e finanche forare le pareti del freezer. Il ghiaccio staccato va raccolto e fatto sciogliere altrove. Anche in questo caso, assicuratevi che tutto sia pulito e asciutto prima di riavviare il congelamento.

Per sciogliere il ghiaccio meno ispessito si può utilizzare, infine, anche un phon per capelli con l’accortezza di tenerlo a debita distanza dal vano per non surriscaldare le pareti eccessivamente le pareti del freezer.

Gestione cookie