Conti gela Sanremo, l’annuncio preoccupa per l’edizione del 2026

La risposta di Carlo Conti ha un po’ gelato l’intero sistema del Festival di Sanremo, che già pensa all’edizione del 2026: ma le cose possono subire un ribaltone

Si è concluso il Festival di Sanremo 2025, che è stato un gran successo visti gli ascolti. Carlo Conti ha sostituito ottimamente Amadeus, anche se ha ricevuto delle critiche. Il Festival, infatti, forse è stato un po’ troppo monotono, la vittoria di Olly appariva scontata e ci sono state delle critiche pesanti anche perché Giorgia e Achille Lauro sono finiti fuori dalla Top 5.

Carlo Conti in conferenza
Conti gela Sanremo, l’annuncio preoccupa per l’edizione del 2026 (ANSA) temporeale.info

Discorsi puramente da Sanremo, allo stesso tempo poco intrattenimento rispetto agli anni passati e una fretta messa da Carlo Conti nei confronti dei cantanti e degli ospiti per rispettare la scaletta senza fare passi falsi. Il direttore artistico ha detto a RTL 102.5: “Nel complesso è stata una bella edizione, posso solo dire grazie. C’è un po’ di stanchezza, ma sono felice che le canzoni vadano forte in radio”.

Conti ha poi proseguito: “Non avevo ansia per gli ascolti, è il mio carattere, non mi esalto se le cose vanno bene e non mi abbatto se vanno male. Cerco di avere un equilibrio, dando il giusto valore alle cose della vita”. Insomma, il direttore artistico è soddisfatto di com’è andato il Festival.

Festival di Sanremo 2025, Carlo Conti spiazza gli appassionati

Carlo Conti si è poi soffermato sul Festival di Sanremo 2026 a precisa domanda sul fatto di essere ancora lui il conduttore e direttore artistico: “La conduzione del Festival è l’ultima cosa, mentre la direzione artistica è un’altra. Vuol dire decidere tutto: il cast, la scenografia, la commissione dei giovani. E’ un lavoro difficile da fare. L’azienda mi ha chiesto di farlo per i prossimi due anni, vediamo…”.

Carlo Conti in conferenza
Conti gela Sanremo, l’annuncio preoccupa per l’edizione del 2026 (ANSA) temporeale.info

Non ha escluso quindi di fare solo la direzione artistica più che la conduzione: “Magari posso fare solo la direzione artistica, che è la cosa più importante, e non la conduzione. Poi vedremo. Adesso c’è tutto il tempo per pensarci. Intanto domani mattina mi sveglio e porto mio figlio a scuola”.

Conti ha poi ritrattato dicendo in conferenza: “L’anno prossimo sarò sicuramente direttore artistico come mi ha chiesto l’azienda, per il resto vedremo ma credo di sì, che sarò ancora alla conduzione”. Le cose, tuttavia, possono ancora cambiare e non è escluso che per Sanremo 2026 a condurre ci sia qualcun altro, con Carlo Conti alla direzione artistica.

Gestione cookie