Meteo, nuovo ribaltone in Italia: a metà settimana cambia di nuovo tutto

L’Italia intera si prepara ad un nuovo ribaltone meteorologico, avverrà durante questa settimana: ecco come stanno le cose

Dopo oltre un mese caratterizzato da temperature stranamente elevate, l’inverno è tornato alla carica in questa seconda parte di febbraio. Sin dallo scorso weekend, infatti, la penisola italiana sta venendo interessata da una forte ondata di freddo (di origine artico-continentale) che ha riportato la colonnina del mercurio nei parametri della media stagionale.

Sole e pioggia in Italia
Meteo, nuovo ribaltone in Italia: a metà settimana cambia di nuovo tutto – Temporeale.info

Al momento, non piove molto e nevica ancor di meno. Ma il clima è rigido e tra oggi e domani il quadro generale non dovrebbe fare registrare miglioramenti in tal senso.

Anzi, stando alle previsioni, la quantità di precipitazioni potrebbe aumentare in maniera sostanziale, così come nelle regioni del Nord (e Nord-Est) la neve potrebbe fioccare anche a quota collinare. Discorso simile per quanto riguarda il Centro-Sud, nonostante le temperature – sia massime che minime – risultano e (dovrebbero continuare a risultare) leggermente più alte rispetto al settentrione.

Meteo Italia, dal gelo alla primavera: le previsioni per i prossimi giorni

Attenzione, però: come successo nel recente passato, anche quest’anno l’inverno è parecchio predisposto a regalarci continue sorprese. Sembrerebbe infatti che l’Italia non sia destinata a fare i conti ancora a lungo con gelo e maltempo. Lo affermano le principali agenzie specializzate in meteo, che suggeriscono un ribaltamento dello scenario verso la metà della settimana corrente.

Meteo in Italia
Meteo Italia, dal gelo alla primavera: le previsioni per i prossimi giorni (Foto Ansa) – Temporeale.info

I colleghi del noto portale Meteo.it, ad esempio, sostengono che l’Italia potrebbe presto avere un primo assaggio di clima primaverile. Per la precisione a partire da giovedì, quando una maggiore ingerenza dell’alta pressione di matrice africana dovrebbe provocare un forte rialzo delle temperature su tutto lo stivale. Si stima che a beneficiarne saranno in modo particolare le regioni del Sud, l’area tirrenica e le due Isole Maggiori, ma un timido aumento dei gradi è previsto anche sulle regioni del Nord.

È dunque già arrivata la primavera? Staremo a vedere come si evolverà la situazione nella prossima settimana, perché l’inverno non è finito e non è detto che non possa tornare alla ribalta con un ultimo colpo di coda. Quel che è certo, intanto, è che gli esperti prospettano un weekend all’insegna del tempore del sole. Sicuramente una buona notizia per tutti coloro che desiderano organizzare passeggiate, un po’ meno per gli amanti dello sci della neve in generale.

Gestione cookie