Ogni determinato periodo di tempo si devono pulire in un certo modo le finestre. Altrimenti possono rovinarsi inesorabilmente.
La pulizia della casa è una questione costante che le persone affrontano praticamente tutti i giorni. Ci sono alcune cose però che non sono cosi determinanti e che si possono pulire anche dopo lungo tempo, basti pensare alle finestre. Ogni casa ha delle finestre e mantenere la pulizia attorno ad essere è importante per non creare/alimentare polvere nel resto dell’abitazione.

Per pulire le finestre occorre un lavoro lungo e dettagliato, bisogna conoscere i prodotti da utilizzare e avere strumenti adatti e tempo a disposizione. Non è una cosa da fare in 5 minuti per intenderci, ma allo stesso tempo la cosa buona è che non si fa cosi spesso, la manutenzione e pulizia delle finestre si deve fare un paio di volte all’anno, al massimo 3 ma quindi senza esagerare.
Ci sono tre questioni fondamentali nella pulizia delle finestre, dettagli che non conoscono tutti ma che sono molto importanti per valorizzare le finestre e renderle perfette e allo stesso tempo per evitare ogni problema. In particolare sono tre le cose che non bisogna fare durante la pulizia delle finestre.
Pulizia Finestre, come risolvere questo problema
Uno dei primi errori da evitare assolutamente riguarda la pulizia e il fatto che non bisogna mai cominciare prima dai vetri ma bisogna pulire prima il telaio, la parte interna (spesso in legno). E’ importante perchè pulendo i vetri e dopo il telaio rischi di ritrovarti polvere sia sull’una che sull’altra parte e in generale nella pulizia del telaio rovini nuovamente anche i vetri circostanti.

Nella pulizia delle finestre è importante evitare la pulizia con prodotti a base alcalina o con acidi, meglio utilizzare detergenti neutri e poco aggressivi. I primi infatti possono aiutare nella scrostatura e nel togliere le macchie ma può rovinare gli infissi, specialmente quando si tratta di strumenti in legno.
Abbiamo detto che le pulizie devono avvenire al massimo un paio di volte all’anno ma è preferibile farlo durante il periodo estivo o comunque evitando giornate con grande freddo. Per questo meglio evitare di fare pulizie in inverno, sia perchè è più difficile trovare il sole che asciuga le cose e sia perchè facendo molto freddo e più dura tenere le finestre aperte tutta la giornata. Insomma pulire le finestre ma fare attenzione a rispettare queste 3 regole.