Tutta+l%26%238217%3BItalia+attende+di+vedere+la+nuova+serie%3A+sar%C3%A0+su+Netflix+da+marzo
temporealeinfo
/172215/argomenti/lifestyle/spettacolo-lifestyle/tutta-litalia-attende-di-vedere-la-nuova-serie-sara-su-netflix-da-marzo.html/amp/
Spettacolo

Tutta l’Italia attende di vedere la nuova serie: sarà su Netflix da marzo

Il countdown è quasi terminato. L’attesissima serie, finalmente, è in arrivo su Netflix a marzo

Un catalogo sempre ricco di novità quello di Netflix con nuove uscite ogni mese tra serie tv e film di propria produzione e non solo.

Tutta l’Italia attende di vedere la nuova serie: sarà su Netflix da marzo – temporeale.info

Il 2025 è cominciato con la seconda stagione di Squid Game, uscita a ridosso delle festività natalizie e di nuovo campione di visualizzazioni come la precedente. Dallo scorso 15 gennaio è disponibile ACAB, la serie con Marco Giallini e Adriano Giannini che racconta le vicende di un gruppo di poliziotti del reparto mobile, ispirata all’omonimo film di Stefano Sollima del 2012. Giovedì 20 febbraio è il giorno del debutto di Zero Day, la serie thriller con Robert De Niro nei panni di un ex presidente USA impegnato a sventare le conseguente devastanti di un attacco informatico.

Il mese di marzo comincerà con un’altra novità attesissima dagli abbonati di Netflix, una nuova serie pubblicizzata da giorni anche sui canali Rai e Mediaset con un trailer che lascia intravvedere già la grandezza del progetto cui la stessa Netflix ha lavorato per due anni per realizzare i sei episodi che compongono il remake di un grande classico.

L’attesissima serie sta per debuttare su Netflix: segnatevi questo giorno

Il giorno per il debutto è già stato fissato da tempo ed ora è sempre più vicino. Mercoledì 5 marzo, il catalogo di Netflix si arricchirà con Il Gattopardo, la serie evento ispirata al grande classico della letteratura italiana, scritto da Giovanni Tomasi da Lampedusa e vincitore del Premio Strega nel 1959.

Un’opera letteraria dalla quale è stato realizzato l’omonimo capolavoro cinematografico del 1963 diretto da Luchino Visconti con Burt Lancaster, Claudia Cardinale e Alain Delon. Nella serie in uscita ad interpretare Don Fabrizio Corbera, il Principe di Salina, sarà Kim Rossi Stuart (in foto). Ad affiancarlo nel cast, Benedetta Porcaroli nel ruolo della figlia Concetta, Deva Cassel interprete di Angelica e Saul Nanni, scelto per Tancredi, l’altro grande protagonista dell’opera.

L’attesissima serie sta per debuttare su Netflix: segnatevi questo giorno – Temporeale.info (Foto Ansa)

Nei sei episodi della serie, diretti dai tre registi Tom Shankland, Giuseppe Capotondi e Luca Luchetti, si ripercorre la storia del Principe di Salina e della sua famiglia negli anni che precedono l’Unità d’Italia. Un momento di grande cambiamento per la Sicilia dell’epoca che il Principe di Salina vive in un frangente altrettanto delicato per la sua casata tanto da dover favorire il matrimonio tra il nobile nipote Tancredi (di cui è innamorata la figlia Concetta) e la borghese Angelica.

La serie de Il Gattopardo è stata girata tra Palermo, Siracusa, Catania, Roma e Tivoli. Chi non è abbonato a Netflix, può vederla abbonandosi alla piattaforma streaming in varie modalità. L’abbonamento più economico è quello Standard con pubblicità a 6.99€ al mese. Lo Standard senza pubblicità è a 13.99€ mentre il Premium con la possibilità di visione su quattro dispositivi contemporaneamente è 19.99€. Tutti si possono disdire, senza costi, al termine di ogni mese di visione.

Published by
Alessandro