Nuovo colpo di scena sulla conduzione del prossimo Festival di Sanremo 2026: è corsa a due per sostituire Carlo Conti, che dovrebbe rimanere come direttore artistico
Il Festival di Sanremo 2025 è stato un grosso successo in termini di ascolti, un po’ meno in quelli di critica. Carlo Conti è stato al centro delle polemiche per come ha gestito questa edizione. C’è chi rimpiange l’intrattenimento di Amadeus e Fiorello, ma c’è anche chi preferisce solo la musica e andare a letto presto. Opinioni divisive, che arrivano anche sul vincitore Olly e su Giorgia e Achille Lauro fuori dalla Top 5.

Carlo Conti a RTL 102.5 ha dichiarato di essere rimasto molto contento del Festival appena concluso, affermando anche che: “Non vado in ansia per gli ascolti, è il mio carattere, non mi esalto se le cose vanno bene e non mi abbatto se vanno male. Cerco di avere un equilibrio, dando il giusto valore alle cose della vita”.
A Conti è stato chiesto anche quali saranno i piani per l’anno prossimo. Inizialmente ha lasciato un po’ di dubbio, poi ha dichiarato che sicuramente la direzione artistica toccherà sempre a lui, come chiesto anche dall’azienda. Per la conduzione il discorso è un po’ diverso e potrebbe arrivare un colpo di scena.
Sanremo 2026, colpo di scena sulla conduzione
Nello specifico, Carlo Conti aveva detto: “Magari posso fare solo la direzione artistica come mi ha chiesto l’azienda, che è la cosa più importante, e non la conduzione. Poi vedremo. Adesso c’è tutto il tempo per pensarci”. Questo provoca inevitabilmente dei dubbi su come si potrà evolvere il Festival di Sanremo 2026.

Sarà interessante capire chi potrebbe prendere il posto di Carlo Conti in conduzione. Al momento, i principali candidati sono due: Alessandro Cattelan e Stefano De Martino. Il primo, è stato co-conduttore dell’ultima serata di sabato scorso e l’esperienza con Sanremo Giovani e il DopoFestival. Per De Martino, invece, tante recensioni positive per il modo in cui sta portando avanti Affari Tuoi, che raggiunge picchi di ascolti incredibili.
Di Stefano De Martino si era parlato anche come sostituto di Amadeus già prima di Carlo Conti. Di certo, è un nome che genera curiosità, perché riesce a portare quel pizzico di spensieratezza e di intrattenimento. Una cosa che è un po’ mancata a Cattelan, rimasto un po’ troppo dentro un Festival rigido per la scaletta seguita minuziosamente.