Ora legale, novità assoluta: da quest’anno cambia tutto!

Presto in Italia entrerà in vigore l’ora legale, ma quest’anno c’è una novità: ecco la data e tutti i dettagli in merito

Tra circa un mese, per la precisione l’ultimo weekend di marzo, avverrà il consueto passaggio dall’ora legale all’ora solare. Sarà la notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo a sancire lo spostamento delle lancette un’ora in avanti, quando dalle 2:00 si passerà direttamente alle 3:00 del mattino.

orologio
Ora legale, novità assoluta: da quest’anno cambia tutto! – Temporeale.info

Come noto, purtroppo riposeremo per un po’ di tempo in meno, ma successivamente si avrà un’ora di luce al giorno in più. E gli aspetti positivi non sono finiti qui, perché i vantaggi dell’ora legale sono molteplici e di fondamentale importanza:

innanzitutto bisogna considerare che, avendo un’ora di luce in più, si registra solitamente una sostanziale riduzione del consumo dell’energia elettrica. Inoltre, con il passaggio all’ora legale si stima un aumento del benessere per la popolazione, che avendo pomeriggi più lunghi è maggiormente stimolata a svolgere attività all’aperto. Per non parlare del fatto che senza tale passaggio molte ore di luce del mattino andrebbero praticamente sprecate.

Ora legale, quando avverrà il passaggio? Data e dettagli

Insomma, i benefici del cambio di orario superano sicuramente i (pochi) disagi iniziali portati dallo scompenso temporale. Eppure, nel corso degli ultimi decenni si è a lungo discusso riguardo una possibile abolizione dell’ora legale nel vecchio continente.

I Paesi del Nord Europa, ad esempio, a causa della loro posizione geografica, non riscontrano grossi benefici dal cambio di orario e ne farebbero volentieri a meno. I Paesi mediterranei come l’Italia, invece, massimizzano l’utilizzo della luce solare al fine di ridurre il consumo dell’elettricità e traggono da questo switch grossi vantaggi. Una questione annosa, che tanto ha fatto parlare di sé ma mai ha fatto registrare ribaltoni.

Orologio, ora solare
Ora legale, quando avverrà il passaggio? Data e dettagli (Foto Ansa) – Temporeale.info

Il fatto particolare del 2025, però, è un altro. Ovvero che quest’anno il passaggio all’ora legale in Europa avverrà circa 20 giorni dopo rispetto agli Stati Uniti.

Nel 2025, infatti, l’ora legale negli States sarà adottata la notte del 9 marzo e finirà il 2 novembre. Ciò significa che, per quasi un mese, la differenza tra l’ora legale in Italia e quella negli Stati Uniti sarà di ben 7 ore invece delle solite 6. Una novità assoluta che va presa in seria considerazione, soprattutto da chi in quel periodo ha viaggi in programma o appuntamenti con persone sul territorio americano.

Gestione cookie