Metodo infallibile per pulire i fornelli: così torneranno come nuovi

Se dovete dedicarvi alla pulizia dei fornelli, ecco un metodo particolare: il trucco vi consentirà di riportarli all’efficacia originaria

Non ci si riesce magari proprio tutti i giorni, ma è molto importante assicurarsi il più possibile che la nostra casa sia pulita e in ordine. Tra gli ambienti che necessitano in particolare di una pulizia costante, per un discorso di igiene ma anche di funzionalità a 360 gradi, è quasi superfluo sottolineare come ci siano la cucina e i fornelli.

Pulizia fornelli
Metodo infallibile per pulire i fornelli: così torneranno come nuovi – Temporeale.info

Il piano cottura viene utilizzato spesso per cucinare e per preparare i cibi che andremo a consumare nel corso della giornata. Ecco perché una pulizia continua viene raccomandata. I fornelli sono soggetti a sporcarsi, è inevitabile, e se non puliti correttamente potrebbero non funzionare a dovere. Non tutti, però, sanno cosa fare esattamente per pulirli.

Non basta metterci soltanto olio di gomito, ma è un lavoro che va fatto anche con la dovuta precisione e perizia, per ottenere un risultato ottimale. Andiamo a scoprire qualche trucco ideale per la pulizia dei bruciatori del piano cottura.

Pulizia dei fornelli, due ingredienti imbattibili per un risultato assicurato: il trucco che usavano già i nostri nonni

Si tratta, è vero, di una operazione abbastanza noiosa, che però bisogna assicurarsi di saper portare a termine per non compromettere le funzioni della nostra cucina. Provengono dalla saggezza popolare e dall’utilizzo che ne facevano già i nostri nonni i due ingredienti fondamentali per rimuovere efficacemente lo sporco attorno ai bruciatori e all’interno dei buchi. Si tratta di aceto e bicarbonato di sodio.

Donna impegnata nelle pulizie di casa
Pulizia dei fornelli, due ingredienti imbattibili per un risultato assicurato: il trucco che usavano già i nostri nonni – Temporeale.info

 

Bisogna innanzitutto rimuovere corona e piattello dei bruciatori, quindi metterli in ammollo in una pentola che avremo portato ad ebollizione contenente acqua e aceto oppure acqua e bicarbonato. Basterà tenerli nella pentola per poco tempo, per rimuovere anche i residui di grasso più ostinati. Mediamente sono sufficienti circa 8 minuti.

Una volta tolti i componenti dei bruciatori dalla pentola, passiamoli con una spugna per verificare che i residui di sporco vengano effettivamente via. Quindi sciacquiamoli sotto acqua corrente e asciughiamoli accuratamente con un panno di cotone.

Si può poi utilizzare un ulteriore consiglio, per una pulizia più approfondita. Qualora ci siano incrostazioni dure a venire via, utilizzando uno spazzolino per raggiungere i punti più interni si otterrà un risultato ancora più accurato.

Gestione cookie