Arrivano importanti novità per il 2025 e per i percettori dell’Assegno Unico. La notizia è molto importante in vista del futuro.
Negli ultimi anni ci sono stati importanti cambiamenti a livello economico e non è affatto semplice andare avanti, specialmente per tutte le famiglie. Una situazione complicata e le difficoltà per mantenere la propria famiglia – visto l’aumento dei costi – sono evidenti davvero a tutti. Anche per questo motivo, sebbene non vi siano cifre folli, può correre in aiuto il cosiddetto assegno unico, specialmente quello del 2025.
L’Assegno Unico e universale riguarda le famiglie che hanno i figli a carico (fino ai 21 anni di età massimo) e si tratta di un sostegno economico importante e che può essere di aiuto. Ricordiamo inoltre che l’assegno unico è illimitato per chi ha i figli disabili, e nelle ultime ore sono arrivati importanti novità, bisogna prestare fare importante attenzione.
Con un comunicato ufficiale l’INPS ha annunciato che i pagamenti relativi all’Assegno Unico – riguardo il mese di Febbraio – saranno accreditati nelle date tra il 17 e il 21 Febbraio. Oltre a questo l’ente Providenziale ha confermato o meglio discusso che d’ora in poi non sarà più possibile visualizzare le date di accredito in anticipo sul Fascicolo Previdenziale. Ecco le ultime.
Per il 2025 sono previsti dei piccoli aumenti (si parla di 1 e 2 %) ma non si potrà vedere sul proprio sito INPS e potrete vedere i soldi direttamente accreditati sui propri Home Banking o direttamente agli sportelli dove ritirare i soldi. L’incremento dell’Assegno Unico quest’anno saranno inizialmente dello 0,8 % e ogni cosa dipenderà dalla situazione economica del nucleo familiare.
L’obiettivo dell’INPS è modernizzare e facilitare ogni questione relativa all’organizzazione dell’Agenzia e ricordiamo che per ogni aggiornamento occorre seguire con attenzione i canali e siti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate. Ovviamente l’Inps ha comunicato che per quel che riguarda l’aumento bisogna comunicare il proprio Isee entro il 30 Giugno 2025, l’assegno unico 2025 comporta un aumento di 0.50 rispetto allo scorso anno e il passaggio da 57 a 57.50 mentre c’è stato un aumento di soli 2 euro per chi ha invece un reddito inferiore e che sono alcuni dettagli.
Insomma arrivano nuove novità per l’assegno Unico 2025 e osservate sempre sito Inps per monitorare tutti i dettagli