Si prevede un weekend difficile per chi deve viaggiare in treno a causa di uno sciopero indetto per le giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio. Ecco gli orari di interruzione del servizio
Proseguono le difficoltà per chi viaggia in treno. Alla serie di guasti e anomalie tecniche che hanno limitato la circolazione per più giorni anche nell’anno appena iniziato, si aggiunge un nuovo sciopero nazionale indetto per il prossimo weekend.
Lo sciopero riguarda il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord ed è previsto dalle ore 21 di sabato 22 alle 20.59 di domenica 23 febbraio. La nuova agitazione porterà a cancellazioni e variazioni delle corse in partenza. Trenitalia ha inoltre informato che ulteriori disagi potrebbero verificarsi anche immediatamente dopo la conclusione dello sciopero per le necessità dovute al ripristino dei servizi.
Per reperire informazioni dettagliate sulle corse interessate dalle cancellazioni per lo sciopero potete consultare il sito o l’applicazione di Trenitalia e di Trenord. A disposizione c’è anche il numero verde gratuito 800 89 20 21 oppure l’assistenza clienti presente in stazione che può fornire tutto il supporto necessario anche per ottenere l’eventuale rimborso sui titoli di viaggio già acquistati.
A riguardo, Trenitalia ha comunicato che i passeggeri che vogliono rinunciare al viaggio a causa della prevista mobilitazione, possono richiedere il rimborso del biglietto a partire dal giorno della dichiarazione dello sciopero fino:
Chi ha acquistato un biglietto per una corsa prevista nell’orario di sciopero ha anche la possibilità di riprogrammare il viaggio, alle stesse condizioni di trasporto, in base alla disponibilità dei posti.
Nell’orario dello sciopero, infine, Trenitalia garantisce che resteranno in servizio alcuni treni a lunga percorrenza. Potete consultare l’elenco dettagliato delle corse, cliccando su questo link. Attenzione a un altro dettaglio importante. Trenitalia ha altresì comunicato che i treni che sono in viaggio arrivano comunque alla destinazione finale se quest’ultima è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dello sciopero. Trascorso tale periodo, i treni possono anche interrompere la corsa in una stazione diversa da quella conclusiva della tratta.
Concluso lo sciopero dei treni, la settimana prossima comincerà con un’altra agitazione indetta dall’organizzazione sindacale USB. Lunedì 24 febbraio, a incrociare le braccia sarà il personale del trasposto pubblico locale. Bus e metro si fermeranno in tutta Italia dalle 8.30 alle 17 e dalle 20 fino a fine servizio. Il motivo della protesta è riconducibile ancora al rinnovo del contratto nazionale auto ferrotranvieri.