L’inverno non è finito, l’Italia tornerà presto a fare i conti con freddo e maltempo: ecco il quadro completo della situazione
In questi giorni, l’Italia è tornata ad apprezzare un clima mite e temperature al di sopra della media stagionale che ci accompagneranno per l’intero weekend. L’inverno, tuttavia, non è finito e promette di caratterizzare le prossime settimane con un ultimo (?) colpo di coda. Stando alle previsioni degli esperti, infatti, l’assaggio di Primavera che stiamo vivendo lascerà presto spazio ad una nuova ondata di gelo e, soprattutto, maltempo.
Il colleghi de IlMeteo.it, ad esempio, riferiscono che all’inizio della prossima settimana si aprirà la cosiddetta “Porta Atlantica” che farà da passaggio per diverse perturbazioni. Una, o più di queste, daranno vita a una fase di maltempo sull’Italia con tante piogge e il ritorno della neve sui rilievi montuosi. In estrema sintesi, si prevede la formazione di un ciclone che interesserà tutto lo stivale, senza esclusione di alcuna regione. Andiamo a vedere cosa ci aspetta nel dettaglio.
Sempre stando al noto portale specializzato in meteo, il maltempo sarà protagonista della prossima settimana sin dal principio. Nella giornata di lunedì 24 febbraio sono infatti previste le prime precipitazioni su Appennini e zone limitrofe, in Liguria (anche moderate sui settori di levante) e in serata anche sulle regioni del Nord. Dopodiché, tra martedì e mercoledì, il meteo peggiorerà ulteriormente e oltre alla pioggia si dovrebbe aggiungere anche un sostanziale calo delle temperature.
Fari puntati sulla giornata di giovedì 27 febbraio, quando si prospetta l’arrivo di un ciclone che interesserà le regioni del Centro-Nord con precipitazioni abbondanti, anche sotto forma di intenso rovescio o nubifragio. Non mancheranno le nevicate sulle Alpi, con fiocchi che potrebbero spingersi fin verso i 1000 metri di quota. Le regioni del Centro-Sud non dovrebbero essere invece interessate da fenomeni nevosi, ma saranno costrette a fare i conti con gelo e maltempo proprio come le regioni del settentrione.
Quando l’arrivo della Primavera? Difficile dirlo, al momento. Perché anche l’inizio di marzo potrebbe essere contrassegnato da basse temperature e maltempo diffuso, in virtù di un’altra potenziale perturbazione atlantica che aleggia minacciosa sul bacino mediterraneo. Insomma, non possiamo ancora considerare l’inverno concluso. Non resta che attendere di vedere quali saranno le evoluzioni. Come sempre, seguiranno aggiornamenti.