Non devi più rallentare sulle strisce pedonali: l’assurda rivoluzione del codice della strada

Cambia completamente l’approccio alle strisce pedonali nel nuovo codice della strada: la norma coglie tutti di sorpresa

In questo periodo, più del solito, c’è grande attenzione ai comportamenti da attuare in strada, quando si è alla guida. Il tutto è dovuto all’entrata in vigore del nuovo codice della strada, che ha visto l’istituzione di diverse norme assai discusse.

Incrocio con strisce pedonali
Non devi più rallentare sulle strisce pedonali: l’assurda rivoluzione del codice della strada – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

I principali cambiamenti, come sappiamo, hanno riguardato una maggiore severità per quanto concerne i tipi di violazioni. Una vigorosa stretta con tolleranza vicina allo zero per gli eccessi di velocità, la guida in stato di ebbrezza, la guida con il cellulare e altro ancora. Da un lato, questo può favorire una maggiore attenzione da parte degli automobilisti e dunque comportamenti più virtuosi. Dall’altro lato, però, le polemiche non stanno mancando.

Si sta cercando, soprattutto, di ridurre i rischi al volante e gli incidenti, specialmente all’interno delle città. Uno degli aspetti da sempre più discussi è quello del rapporto tra automobilisti e pedoni. Chi è alla guida deve prestare grande attenzione alla eventuale presenza di persone nelle vicinanze della carreggiata. Soprattutto in prossimità di incroci e strisce pedonali.

La prassi, nel corso del tempo, è stata quella di dare sempre la precedenza ai pedoni e dunque predisporre il rallentamento nel momento in cui ci si trovasse a circolare in prossimità di attraversamenti pedonali. Ma questo non è bastato, alle volte, a evitare numerose problematiche.

Nuovo codice della strada, sulle strisce pedonali ora devono rallentare i pedoni e non gli automobilisti

Diversi automobilisti hanno sottolineato come a volte i pedoni siano molto distratti e non prestino attenzione quando attraversano, nemmeno in presenza di semafori. Il che può creare notevoli rischi in strada.

Pedone sulle strisce pedonali
Nuovo codice della strada, sulle strisce pedonali ora devono rallentare i pedoni e non gli automobilisti – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

Nel caso in cui ci si trovi di fronte un pedone che sta attraversando all’improvviso, una frenata repentina potrebbe ugualmente causare incidenti. C’è chi chiede, dunque, che si inverta questo tipo di onere, chiedendo ai pedoni di osservare con attenzione la situazione e non iniziare l’attraversamento sulle strisce se la situazione non lo permette. Le istituzioni stanno riflettendo sul tema, ma anche valutando maggiori investimenti per una migliore gestione del traffico, come l‘aumento dei semafori, l’introduzione di più attraversamenti sopraelevati e di più zone a traffico limitato.

Gestione cookie