Come+conservare+al+meglio+la+Nutella%3A+ecco+il+modo+corretto+per+mantenerla+al+meglio
temporealeinfo
/172384/argomenti/lifestyle/come-conservare-al-meglio-la-nutella-ecco-il-modo-corretto-per-mantenerla-al-meglio.html/amp/
Lifestyle

Come conservare al meglio la Nutella: ecco il modo corretto per mantenerla al meglio

I migliori modi per conservare la Nutella: l’ideale per mantenere la crema spalmabile sempre in perfetto stato, pochi semplici suggerimenti

La merenda e gli spuntini degli italiani, da diversi decenni, poggiano su un vero e proprio caposaldo. Parliamo della celebre Nutella, la crema al cioccolato e nocciola buonissima da usare in tantissimi modi, una vera e propria delizia.

Come conservare al meglio la Nutella: ecco il modo corretto per mantenerla al meglio – Temporeale.info

 

Chi non l’ha mai mangiata spalmata su delle fette di pane o su dei biscotti? Oppure utilizzandola come guarnizione per dei dolci, accompagnandola con il pandoro o il panettone durante le feste natalizie, prendendola semplicemente a cucchiaiate dall’interno del vasetto e molto altro ancora. La Nutella, in qualsiasi caso, può rendere speciale un momento di pausa.

Ecco per quale motivo bisogna assicurarsi di conservarla sempre nel modo migliore. Ci sono poche semplici linee guida da seguire in merito. Fondamentale, innanzitutto, controllare sempre la data di scadenza sulla confezione. Anche se, parlando di consumatori accaniti e golosi di Nutella, è davvero difficile che un barattolo possa durare più di alcuni giorni.

Conservare il barattolo di Nutella: dispensa o frigorifero, ecco la scelta migliore

In quale modo dunque va conservata in maniera ottimale la buonissima crema spalmabile? L’abitudine che abbiamo tutti è quella di metterla all’interno della dispensa, in un luogo asciutto, con una temperatura che di solito staziona intorno ai 20 gradi.

Conservare il barattolo di Nutella: dispensa o frigorifero, ecco la scelta migliore – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

Tendenzialmente, si tratta della scelta giusta, ma dobbiamo fare attenzione ad alcuni fattori. Bisogna assicurarsi che il vano della dispensa prescelto sia lontano da fonti di calore. Queste infatti potrebbero alterare il prodotto nelle sue proprietà.

A proposito delle alterazioni che possono verificarsi, vi sarà capitato certamente di vedere emergere nel vasetto della sostanza oleosa. Quando questa dovesse presentarsi in superficie, non c’è nulla di particolarmente preoccupante. Basta rimescolare la Nutella in modo che la sostanza si riassorba, facendo tornare il composto omogeneo com’era prima.

In estate, per le elevate temperature dell’ambiente, la Nutella potrebbe diventare fin troppo cremosa a vostro avviso. Per diminuirne la liquidità, basta metterla per un po’ dentro il frigorifero. E’ sufficiente poco tempo per farla raffreddare un po’, evitando che si solidifichi e si vada incontro all’effetto opposto.

Chiudiamo con altri semplici consigli di buon senso. La chiusura del coperchio deve essere sempre fatta correttamente. Il modo migliore per conservare il vasetto, poi, è nella classica posizione verticale, evitando di distenderlo.

Published by
Nicola Lo Conte