Addio a Netflix, utenti furiosi: cosa sta succedendo

Alcuni utenti devono dire addio a Netflix, questo fa scoppiare una grossa polemica per la piattaforma streaming più famosa al mondo: tutti i dettagli

Netflix è la piattaforma streaming più importante del mondo, molto apprezzata dagli utenti che possono contare su contenuti esclusivi e non solo. Una miriade di film e di serie tv, con tanta scelta da parte degli appassionati che possono praticamente vedere ciò che vogliono. Tuttavia, arrivano dei cambiamenti da parte di Netflix.

Netflix
Addio a Netflix, utenti furiosi: cosa sta succedendo (ANSA) temporeale.info

In questo caso, la piattaforma streaming ha deciso di attuare alcune variazioni. Ci sarebbero state diverse funzionalità molto interessanti è una di queste riguarda l’applicazione Apple TV che sarebbe stata integrata con Netflix. Un enorme beneficio per chi utilizza la piattaforma streaming in TV, ormai integrata praticamente su tutti i dispositivi.

Per gli utenti l’aspetto ottimo è quello di avere tante opzioni, in modo tale che possano spaziare su tutto e utilizzare le funzionalità a 360°. Una manna per chi non è molto abituato a utilizzare la tecnologia, perché così si possono guardare i contenuti senza dover fare particolari attivazioni. La notizia, però, di un’integrazione sulla Apple TV, però, sta prendendo una piega diversa. Gli utenti avevano notate questa sorta di integrazione con ‘continua a guardare’, ma non sarà così.

Nessuna integrazione tra Netflix e Apple TV

E’ arrivato il chiarimento per cui non ci sarà alcuna integrazione tra Netflix e Apple TV. Quello che gli utenti avevano notato era soltanto un big. Un portavoce di Netflix ha confermato in via ufficiale che ciò che hanno notato gli utenti, ovvero la funzione ‘continua a guardare’, è stato un errore e quindi verrà annullata.

Netflix sul cellulare
Addio a Netflix, utenti furiosi: cosa sta succedendo (ANSA) temporeale.info

Netflix e Apple sono in rapporti un po’ particolari, visto che Netflix si è rifiutata di dare un’integrazione con la Apple TV. L’obiettivo è che gli utenti cerchino il tutto direttamente dalla piattaforma streaming più importante del mondo. Se questo non è possibile, Netflix vieta direttamente la connessione. In sostanza, mentre i contenuti di Apple TV, Amazon Prime Video e Disney+ sono integrati con la Apple TV e quindi l’utente gestisce il tutto attraverso il sistema centrale, Netflix non ha mai dato quest’approvazione.

E continuerà su questa linea, con gli utenti che dovranno farsene una ragione perché non ha intenzione di apportare alcun cambiamento. Insomma, il bug ha soltanto illuso gli utenti che volevano l’integrazione e invece dovranno gestire le loro piattaforme diversamente.

Gestione cookie