Hai+mai+provato+le+polpette+cos%C3%AC%3F+La+ricetta+che+sta+facendo+impazzire+gli+italiani
temporealeinfo
/172434/argomenti/lifestyle/hai-mai-provato-le-polpette-cosi-la-ricetta-che-sta-facendo-impazzire-gli-italiani.html/amp/
Lifestyle

Hai mai provato le polpette così? La ricetta che sta facendo impazzire gli italiani

Se siete amanti delle polpette, non potete perdervi questa ricetta spettacolare: non potrete più farne a meno, che bontà

Uno dei piatti più buoni in cucina, che riscuotono il favore indiscriminato di tutti, grandi e piccoli, sono certamente le polpette. Con pochi ingredienti e una preparazione piuttosto semplice, possiamo realizzare autentici capolavori e delle vere delizie per il palato. Almeno una volta ogni tanto, si tratta di uno di quei piccoli lussi che possiamo concederci, tuffandoci in un vero vortice di bontà culinaria.

Hai mai provato le polpette così? La ricetta che sta facendo impazzire gli italiani – Temporeale.info

Dalle classiche polpette al sugo a molte altre preparazioni, esistono ricette tra le più disparate, con un minimo comune denominatore. Vale a dire, un sapore imbattibile e assicurato, comunque le si faccia sono sempre buonissime. Naturalmente, a seconda dei gusti di ognuno, ci possono essere polpette più o meno gradite. In giro per il web e sui vari magazine di cucina, c’è l’imbarazzo della scelta per scoprire come prepararne sempre di nuove.

In particolare, di recente, sta spopolando una ricetta dalla grande semplicità e insieme dal grande impatto. Sulle tavole di tutti gli italiani, fanno la comparsa delle polpette poco conosciute, ma con una ricetta che, ne siamo sicuri, vi conquisterà al primo sguardo, anzi al primo morso.

Polpette alla siciliana, ricetta semplice e piena di gusto: ecco come prepararle

Forse non avete mai provato le polpette alla siciliana, che sono preparate con ingredienti piuttosto insoliti. Infatti, l’ingrediente principale per cucinarle sono le patate e non la carne.

Polpette alla siciliana, ricetta semplice e piena di gusto: ecco come prepararle – Temporeale.info

 

Se volete cimentarvi ai fornelli, prendete nota. Per preparare questo piatto occorrono 800 grammi di patate, 100 grammi di caciocavallo, 3 uova, aglio in polvere (un cucchiaino), 80 grammi di pangrattato, prezzemolo e olio di semi per friggere quanto basta.

Una volta sbucciate le patate, metterle in una pentola piena d’acqua, portarle a bollore per venti minuti, quindi scolarle e schiacciarle con lo schiaccia patate. Aggiungere a quel punto pangrattato, caciocavallo, uova e prezzemolo e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Creare quindi delle polpette e lasciarle 30 minuti in freezer. Nel frattempo, riscaldare l’olio e portarlo intorno ai 155-160 gradi centigradi. A quel punto, friggere le polpette dorandole bene da entrambi i lati.

Una ricetta come vedete davvero molto semplice, ma dal risultato garantito. Provate anche voi a prepararle e assaporatene il gusto incredibile. La combinazione di sapore e insieme di leggerezza è davvero fenomenale.

Published by
Nicola Lo Conte