Arriverà direttamente sul conto corrente: richiedilo subito, hai tempo fino al 28 febbraio

Passano i mesi e tutti gli italiani devono fare i conti con difficoltà economiche. Lo Stato sembrerebbe pronto ad intervenire.

In questo freddo mese di Febbraio un pò tutto il popolo italiano deve fare i conti con evidenti difficoltà economiche. Può sembrare pessimistico, ma ormai milioni di italiani hanno problemi di natura economica e andare avanti non è semplice. Il conto corrente è quasi al verde per tanti e si cercano soluzioni alternative.

28 Febbraio
Arriverà direttamente sul conto corrente: richiedilo subito, hai tempo fino al 28 febbraio – Temporeale

Il Governo è pronto a dare una mano con costanti sudditi e lo stato deve rispondere al problema dell’inflazione, gli stipendi restano uguali mentre l’aumento dei prezzi è evidente a tutti e le famiglie italiane vivono un periodo di difficoltà. Nei prossimi giorni però è in arrivo una lieta notizia, pronta ad aiutarci. Ecco cosa sta succedendo.

In attesa di vedere cosa accadrà nel 2025 l’Inps ha dato importanti dettagli riguardo i pagamenti relativi all’assegno unico erogati nel 2024, evidenziando un significativo incremento delle risorse destinate a tutte le famiglie italiane. L’Osservatorio statistico dell’Inps ha osservato la distribuzione e l’impatto che l’assegno unico ha avuto e sta avendo sulla popolazione italiana ed ormai anche questi è diventata una realtà fondamentale e di grande aiuto.

Assegno Unico 2024, i numeri sono irreali. Poi occhio al 2025

Nel 2024 ben 6 milioni e 365 mila famiglie hanno beneficiato dell’assegno unico, una realtà ormai consolidata e che ha riguardato oltre 10 milioni di figli. Un ruolo centrale ormai nell’economia italiana e che solo lo scorso anno è costato al Governo ben 19.8 miliardi di euro, un grosso aumento rispetto ai 18.2 miliardi utilizzati nel 2023. Un aumento costante e sempre più famiglie chiedono l’assegno unico.

assegno
Arriverà direttamente sul conto corrente: richiedilo subito, hai tempo fino al 28 febbraio – Temporeale

Da un lato c’è soddisfazione per uno strumento sempre più utilizzato, dall’altro invece c’è delusione per una situazione difficile con tante persone costrette a ricorrere a questa categoria. Nel mese di Dicembre 2024 l’importo medio percepito si attestava circa sui 172 euro a famiglia ma molto dipende dalle fasce:

  • la soglia minima di ISEE vede persone con un ISEE inferiore ai 17 mila e 090 euro hanno ricevuto un importo massimo di 222 euro per figlio.
  • La soglia massima di ISEE vede le persone che hanno un ISEE superiore ai 45 mila e 574 euro (o direttamente se non hai presentato la domanda), l’importo scende a 57 euro per figlio.

L’Inps ha ricordato che:

  • Dal 20 al 26 Febbraio 2025 l’assegno sarà accreditato a chi ha già una domanda attiva e conforme ai requisiti richiesti.
  • Entro il 28 Febbraio 2025 arriverà l’assegno unico per tutti coloro che hanno presentato la domanda per la prima volta o hanno aggiornato recentemente il proprio ISEE.
Gestione cookie