Italia di nuovo sotto la neve, pazza settimana sulla penisola

In Italia non è ancora tempo di Primavera: l’Inverno tornerà a fare la voce grossa! Ecco le previsioni degli esperti per i prossimi giorni

Altro che Primavera anticipata, l’Inverno non è finito: dopo una fase anomala condita da temperature al di sopra della media stagionale e poca pioggia, a breve l’Italia intera tornerà a vivere giornate contrassegnate da freddo e maltempo. È quanto sostengono le principali agenzie specializzate in meteo, che suggeriscono un fine febbraio parecchio turbolento.

Neve in Italia
Italia di nuovo sotto la neve, pazza settimana sulla penisola – Temporeale.info

Del resto, i primi segnali di un peggioramento meteorologico sono già tangibili, con parecchie regioni che hanno cominciato a registrare precipitazioni abbondanti e un abbassamento significativo delle temperature.

Stando ai colleghi de IlMeteo.it, il motivo del cambiamento climatico risiede nell’arrivo “di una saccatura che trae origine da un profondo vortice ciclonico in viaggio dall’Atlantico verso l’Islanda e il Regno Unito”. Un vortice che nelle prossime ore si posizionerà nel cuore del nostro Paese generando una forte fase di maltempo con nubifragi, temporali e nevicate sui monti.

Meteo, torna maltempo e neve in Italia: il punto della situazione

Nel dettaglio, gli effetti di questa ondata di maltempo saranno evidenti in tutto il territorio italiano a partire dalla notte tra mercoledì 26 e giovedì 27 febbraio. Ad essere interessati saranno innanzitutto il Nordest e la Lombardia, ma la perturbazione si estenderà progressivamente anche alle regioni del Centro tirrenico e in quelle adriatiche. Entro qualche ora, la pioggia copiosa raggiungerà anche il Sud e la Sicilia per poi abbattersi in maniera più leggera sul resto dello stivale.

Neve sulle Dolomiti
Meteo, torna maltempo e neve in Italia: il punto della situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

In base a quanto detto finora, l’attenzione delle autorità è rivolta principalmente agli eventi temporaleschi, che potrebbero essere accompagnati da intensi rovesci e locali nubifragi. I fari sono puntati in maniera particolare sul settore tirrenico del Centro e, soprattutto, sull’Emilia-Romagna, regione già falcidiata da fenomeni estremi nel recente passato.

Ma non è finita qui. Come dicevamo poc’anzi, infatti, a tornare protagonista sarà anche il freddo. Abbondanti nevicate sono previste sui rilievi montuosi del Nord, specie sulle Dolomiti, dove si attendono fioccate a quote comprese tra 1200 e gli 800 metri. Sugli Appennini, invece, dovrebbe nevicare soltanto a quote più elevate, ma non è detto che la situazione non possa variare col passare delle ore.

Insomma, sembra proprio che per l’arrivo della Primavera bisognerà attendere ancora qualche tempo. Un’ottima notizia per gli appassionati dello sci, un po’ meno gli amanti degli apertivi sulla spiaggia all’insegna del sole.

Gestione cookie