Perch%C3%A9+ti+senti+sempre+stanco%3F+Cos%C3%AC+puoi+scoprire+se+hai+un+problema+di+salute
temporealeinfo
/172977/argomenti/sanita/perche-ti-senti-sempre-stanco-cosi-puoi-scoprire-se-hai-un-problema-di-salute.html/amp/
Site icon Temporeale Quotidiano

Perché ti senti sempre stanco? Così puoi scoprire se hai un problema di salute

Se vi sentite sempre stanchi e svuotati, potreste avere dei problemi di salute nascosti: ecco i consigli dei medici da seguire

Non è facile gestire la propria routine quotidiana in determinati periodi, specie quando ci si sente sempre stanchi, nonostante si cerchi di riposare il più possibile. La sensazione di poca energia e di svuotamento fisico e mentale può rendere davvero difficile portare avanti i propri compiti a livello lavorativo e non solo.

Perché ti senti sempre stanco? Così puoi scoprire se hai un problema di salute – Temporeale.info

Periodi del genere capitano a tutti, ma in alcuni casi possono essere particolarmente prolungati. Diverse persone sperimentano come non basti una buona dormita per rimettersi a nuovo e la sensazione di stanchezza prosegua costantemente. Il tutto potrebbe nascondere degli importanti problemi di salute da non sottovalutare. Che cosa fare dunque in questi casi?

Salute, le cause di stanchezza e sonnolenza cronica: sintomi e possibili rimedi

Uno studio pubblicato in un articolo sulla ‘CNN’ prova a racchiudere tutte le casistiche cliniche legate a questa situazione, individuando i possibili rimedi. E’ innanzitutto importante stabilire se non si sia di fronte a una sindrome da burnout, andando incontro a un esaurimento nervoso o a una depressione, o se ci sia un impatto diverso tra stanchezza e sonnolenza.

Salute, le cause di stanchezza e sonnolenza cronica: sintomi e possibili rimedi – Temporeale.info (foto da Pixabay)

 

Nel caso in cui ci sia una prevalente mancanza di energia, è opportuno fare attenzione alla propria dieta, cercando di variare il più possibile la propria alimentazione e badando che ci sia un corretto apporto di fattori nutritivi, come proteine, ferro, vitamine e altri elementi essenziali. Un aiuto potrebbe venire anche da una migliore attività fisica. Se invece avete a che fare maggiormente con la sonnolenza, verificate di non avere disturbi del sonno, come apnee notturne, sonnambulismo, insonnia o narcolessia. E’ importante da questo punto di vista anche avere una regolarità nelle ore di sonno, specialmente per gli adulti, che necessiterebbero dalle 7 alle 9 ore di sonno, laddove possibile.

Un altro suggerimento utile per verificare se siete alle prese con qualche patologia è effettuare delle analisi del sangue, per verificare il vostro stato di salute. Potrebbero, in caso di basso livello di energia, emergere delle forme di anemia oppure delle infezioni e dei virus che vadano a condizionare la nostra quotidianità. Per le donne, uno dei fattori di maggiore influenza potrebbe essere una anomala fluttuazione ormonale.

Exit mobile version