Panico in strade e autostrade, lo sciopero dell’8 marzo blocca l’Italia

Strade e autostrade in tilt, l’8 marzo uno sciopero generale mette in ginocchio tutti i trasporti: cosa accadrà

Era già nelle previsioni che il mese di marzo sarebbe stato piuttosto caldo quanto a scioperi, con le rivendicazioni in piazza di svariate categorie di lavoratori e sindacati, quasi ogni giorno in calendario. Un mese delicatissimo soprattutto per lo stato dei trasporti, con relative difficoltà in tutte le città italiane e non solo.

8 marzo sul calendario e traffico in autostrada
Panico in strade e autostrade, lo sciopero dell’8 marzo blocca l’Italia – Temporeale.info

Stiamo entrando in un weekend nero da questo punto di vista. Alcune sigle sindacali autonome hanno indetto uno sciopero generale che inizierà già da stasera e riguarderà tutta la giornata di domani. Vengono toccati diversi settori, specialmente nel settore dei trasporti. Se dovete mettervi in viaggio, è bene sapere a che cosa andate incontro.

Sciopero di treni, aerei, autotrasportatori e personale delle autostrade: viabilità in tilt l’8 marzo

A essere coinvolte, la circolazione ferroviaria, quella aerea, il settore degli autotrasporti e il personale autostradale, oltre a scuola e università. Il quadro generale rischia di paralizzare letteralmente l’Italia.

Traffico delle vetture in autostrada
Sciopero di treni, aerei, autotrasportatori e personale delle autostrade: viabilità in tilt l’8 marzo – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

 

Per quanto concerne le ferrovie, si comincia dalle ore 21 di questa sera, fino alle 21 di domani, sabato 8 marzo. Lo sciopero riguarderà in particolare Trenitalia, Trenitalia TPer e Trenord. I passeggeri che hanno già prenotato un biglietto sono ancora in tempo per chiedere un rimborso. Sono garantiti, per i trasporti locali e regionali, i livelli essenziali di servizio dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21.

Si fermerà anche, per 24 ore, il personale dipendente pubblico e privato delle linee aeree, mettendo a rischio tantissimi voli, ma assicurandoli nelle fasce di garanzia dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 18 alle ore 21. Si consiglia comunque per tutti i viaggiatori di monitorare i siti ufficiali delle compagnie aeree e degli aeroporti per tutte le comunicazioni del caso.

Prosegue lo sciopero degli autotrasportatori iniziato il 28 marzo, fino a questa sera, mentre il personale autostradale incrocerà le braccia dalle 22 di stasera alle 22 di domani. Il tutto potrebbe naturalmente causare molti disagi sulle principali arterie e incolonnamenti ai caselli.

Non è finita. La giornata di sabato prevede anche uno sciopero generale per la scuola, l’università e la ricerca. Giornata dunque particolarmente delicata su vari fronti. Il traffico veicolare e non solo ne risentirà ovunque, i vostri spostamenti andranno riprogrammati di conseguenza.

Gestione cookie