Amalfi è una delle cittadine più apprezzate nel mondo a livello turistico. Ci sono altre mete pronte però a stupirvi.
Negli ultimi anni l’Italia è diventata una delle mete turistiche più apprezzate non solo a livello nazionale ma a livello mondiale con milioni di persone che pagano molto per venire nel nostro paese. Arte, cultura, cibo e tanto mare, l’Italia offre un pò di tutto e specialmente al Sud queste ultime iniziative sono molto apprezzate, specialmente nella zona di Amalfi e tutta l’intera costiera.

Specialmente all’estero ci sono cittadini di vari paesi che tendono ad andare sulla Costiera ad ammirare e godersi le prelibatezze di cibo e tanto altro del paese. Amalfi, Sorrento e anche tutto ciò che caratterizza Napoli nelle vicinanze è qualcosa di bellissimo ma allo stesso tempo c’è la consapevolezza che manca qualcosa e riguarda il fatto che parliamo di prezzi esorbitanti. Gli stipendi esteri sono più alti di quelli italiani ma anche li bisogna darsi un freno.
Gli anni ’80 e inizio anni ’90 non ci sono più e la crisi economica ha colpito vari paesi, in parte anche la Gran Bretagna. La Brexit ha messo fuori uso diverse aziende e ci sono tante fabbriche vicino al fallimento. Il Daily Telegraph ha parlato di mete estive ed ha dato sorprendenti consigli per quel che riguarda le vacanze da mare, dicendo tra virgolette di snobbare Amalfi e tutta la zona della Costiera, considerata troppo onerosa.
No ad Amalfi, nuova sorprendente meta dall’Inghilterra
Il quotidiano Daily Telegraph ha pubblicato una lista di alcune delle mete turistiche più piacevoli da visitare sia in Europa ma soprattutto in Italia. Il titolo è piuttosto chiaro e titola ‘Goodbye Amalfi, hello Tropea”. Il quotidiano consiglia di abbandonare l’affollato litorale salernitano e andare invece nel forse meno noto borgo calabrese.

Tropea ha un bellissimo mare ma specialmente si può andare in tranquillità, non ci sono tanti turisti ed ha un borgo piuttosto particolare che desta grande curiosità. Da un lato però in molti si chiedono il motivo di questo particolare cambiamento e la realtà è ben diversa e in ogni caso parliamo di due belle città, Tropea ed Amalfi.
Due spiagge bellissime e un chiaro appuntamento con la natura, ma anche una grande differenza: da un lato Amalfi è molto cara ed è molto popolata e dall’altro invece c’è Tropea, stesso bel mare ma non c’è solo questo e specialmente è più tranquilla.