Pizza di Pasqua, il metodo semplice e veloce per farla in casa: sarà buonissima

Si avvicina la Pasqua, una festività che come il Natale si distingue per alcune immancabili tradizioni culinarie. Una di queste è la tipica Pizza,

Mancano tre settimane alla Pasqua, festività tra le più importanti dell’anno che, nel 2025, si festeggia domenica 20 aprile, a ridosso di altre due ricorrenze ovvero la Festa della Liberazione del 25 e quella dei Lavoratori del 1 maggio.

una pizza di pasqua con vicino un coltello e due fette di salame
Pizza di Pasqua, il metodo semplice e veloce per farla in casa: sarà buonissima – temporeale.info

Pasqua che, come il Natale, rappresenterà un’occasione per molte famiglie per riunirsi e trascorrere dei momenti di convivialità anche a tavola con le pietanze tipiche dei prossimi giorni di festa. Un caposaldo della tradizione pasquale è, ad esempio, la carne agnello che si affianca ai grandi classici al forno come i cannelloni, le lasagne oppure il timballo di pasta.

Per quanto riguarda i dolci, invece, oltre alle immancabili uova di cioccolata, a Pasqua è tradizione anche festeggiare con la Pizza. Attenzione, non ci riferiamo alla pizza classica bensì a quella di Pasqua, un dolce rustico tipico del centro Italia che accompagna il pranzo della domenica oppure la tradizionale colazione con salumi, formaggi e uova soda. Preparare la Pizza di Pasqua in casa è un’ulteriore tradizione nei giorni che precedono la festa. Ecco come farlo e quali sono gli ingredienti necessari.

Pizza di Pasqua in casa, gli ingredienti necessari e come prepararla

Per preparare una Pizza di Pasqua per 6-8 persone sono necessari 300 grammi di farina 0, 200 grammi di farina manitoba, 100 ml di acqua, 1 bustina di lievito di birra, 5 uova, 5 cucchiai di olio extravergine, 1 cucchiaino di zucchero, 250 ml di latte, 1 cucchiaino di sale fino, 250 grammi di formaggi grattugiati misti tra pecorino e parmigiano che potete dividere nelle quantità che preferite, 1 stampo da 750 grammi.

Si comincia sciogliendo le uova in una ciotola per aggiungervi sale e latte tiepido. Versate l’olio extravergine e mescolate energicamente. Aggiungete i formaggi grattugiati e amalgamate ancora fino a ottenere un composto omogeneo. In un recipiente a parte, unisci le farine al lievito di birra e allo zucchero per poi incorporare il tutto nel composto realizzato precedentemente.

due pizze di pasqua
Pizza di Pasqua in casa, gli ingredienti necessari e come prepararla – temporeale.info

Quando l’impasto inizia a formarsi, trasferiscilo su una spianatoia leggermente infarinata. Impastalo ulteriormente per 5 minuti fino a ottenere un panetto omogeneo. Riponilo in una ciotola, incidendolo con una croce. A questo punto, coprilo con un foglio di pellicola trasparente e fallo lievitare per tre ore nel forno spento con la luce accesa.

Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, ribaltalo sulla spianatoia, allargalo e piega i lembi verso il centro per formare una palla omogenea che va posta poi nello stampo circolare, lo stesso che si usa per la preparazione di un panettone. Copri il tutto con una pellicola e lascia riposare per altre due ore minimo. Trascorso questo tempo, l’impasto è pronto per essere cotto in forno a 170 gradi per 35-40 minuti. Sfornatelo quando sarà gonfio e dorato in superficie. Lasciatelo raffreddare e rimuovete lo stampo di carta. La vostra Pizza di Pasqua è finalmente pronta per essere gustata. Se non la terminata tutta subito, potete conservarla chiusa in un sacchetto di plastica almeno per 4-5 giorni.

Gestione cookie