Viene sequestrata l’auto dopo l’incidente, con un ribaltamento che ha portato allo schianto in una scarpata: una situazione che definire delicata è poco, ecco cos’è successo
Essere la guida di un’auto è un’esperienza da condurre con la massima attenzione e prudenza. Si è parlato tanto di ridurre l’età per ottenere la patente e portarla a 16 anni, invece che ai 18 anni di oggi. Rumors che però non hanno trovato veri e propri riscontri ufficiali, considerando l’alto tasso di incidenti stradali in Italia che coinvolgono i giovani e che a volte possono portare a gravi conseguenze.
L’approvazione del nuovo Codice della Strada, inoltre, ha generato delle polemiche. Perché la stretta sull’alcol e sulle droghe leggere può condizionare davvero il modo di guidare in Italia, e lo sta già facendo. Allo stesso tempo, però, bisogna tenere in considerazione la beffa subita dai ristoratori che vendono poche bottiglie di vino ai clienti.
Questo perché si ha tanta paura di verbali salatissimi, che possono arrivare anche bevendo un paio di bicchieri, e pagarli con gli stipendi bassi in Italia è molto difficile. Una situazione che ha generato tante polemiche nei confronti di Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che però ha difeso fortemente la sua scelta.
Non è ancora chiaro cosa sia successo a Minturno riguardo l’incidente stradale che ha spiazzato un’intera comunità. Una 500 condotta da un giovane è finita in una scarpata ribaltandosi. Precisamente, sulla SP 118 minturnese tra Minturno e Santa Maria Infante. La Fiat 500 bianca, in cui c’erano due giovani del posto, si è ribaltata.
Le autorità hanno ritenuto necessario sequestrare la vettura per degli accertamenti. Due pattuglie della polizia locale di Minturno, come riferisce ‘tuttogolfo.it’, sono intervenute sul posto insieme ai vigili del fuoco di Castelforte. Una situazione molto delicata che richiederà tanto impegno da parte delle forze dell’ordine per capire come mai l’auto si è ribaltata ed è andata a finire in una scarpata.
L’intervento è comunque stato immediato e non si registrano gravi conseguenze per i giovani, nonostante un incidente che poteva portare a delle conseguenze. Non è ancora chiaro qual è stata la dinamica, il motivo del ribaltamento, quel che è certo è che non è il primo episodio in cui un’auto si ribalta: la speranza è che questi incidenti diminuiscano al più presto.