Spopolano diverse ricette low cost per i dolci di Pasqua, sul web la possibilità di preparare con pochi semplici ingredienti qualcosa che andrà a ruba sulle vostre tavole
Mancano poche settimane alle vacanze di Pasqua e per qualcuno è già il momento di iniziare a pensare ai preparativi per i pranzi con parenti e amici. Si va alla ricerca di un menu saporito ma che possa anche permettere di spendere poco.

Da questo punto di vista, fortunatamente, la tradizione italiana e regionale nello specifico offre tante alternative dal risultato garantito. Le portate celebri del periodo sono piuttosto note e sicuramente molte di queste, ancora una volta, faranno la comparsa sulle nostre tavole. Ma naturalmente c’è anche chi cercherà qualche variazione sul tema per stupire i propri ospiti.
Come sempre, ormai, c’è la possibilità di aiutarsi con diversi siti web per scoprire ricette poco conosciute, ma al tempo stesso molto buone. Per quanto riguarda i dolci di Pasqua c’è l’imbarazzo della scelta, in questo caso vi proponiamo una ricetta in particolare che vi conquisterà senz’altro.
Dolci di Pasqua, la ricetta del ciambellone è facile e molto gustosa: i vostri ospiti ne andranno matti
Vi parliamo oggi della ricetta del ciambellone di Pasqua, anche noto come ciambellone pugliese. Ingredienti molto semplice e una preparazione piuttosto agevole, per un risultato che non vi lascerà a bocca asciutta, anzi.

Gli ingredienti che vi servono per prepararlo sono i seguenti: 500 grammi di farina, 600 grammi di zucchero (300 di semolato e 300 di quello a velo), 2 litri di latte, 4 uova, tre intere e un solo albume, buccia grattugiata di un limone, una bustina di lievito e una di vanillina, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Per iniziare la preparazione, bisogna far intiepidire il latte in un pentolino. Nel frattempo, rompiamo le uova, sbattiamole in una ciotola con lo zucchero semolato e i due cucchiai d’olio. A questo punto, procediamo mescolando latte, vanillina, lievito, buccia di limone e farina, aggiungendo le uova con lo zucchero e l’olio. Prepariamo lo stampo per il ciambellone imburrandolo e infarinandolo, quindi versando al suo interno il composto.
Il ciambellone va cucinato in forno a 200 gradi per 40 minuti. Nel frattempo, si può procedere a preparare la glassa con cui finire il dolce, mescolando lo zucchero a velo con un uovo e il succo di un limone. Il composto ottenuto si potrà versare direttamente sul dolce appena sfornato.