Arrivano buone notizie in chiave economica ed è previsto un aumento degli stipendi da parte del Governo. Ecco le ultime.
Ci troviamo in un periodo sociale economico molto complicato e gestire le proprie risorse non è semplice, sia se hai una famiglia da mantenere che in altre situazioni. Il Governo sta lavorando per aiutare le persone in difficoltà e tra questi ci sono anche i dipendenti statali e per questo si prova a dare una mano in qualsiasi modo.
Ne abbiamo parlato a più riprese in questi giorni e il mese di Aprile sarà molto importante da questo punto di vista, almeno per i dipendenti statali. Il 24 Marzo è partita l’emissione ordinaria NoiPA per gli stipendi di Aprile 2025, una situazione che si concluderà il giorno 7 Aprile alle ore 7 del mattino. E in questo momento sono previsti diversi aumenti salariali, aggiornamenti di indennità e pagamento straordinari.
In primo luogo c’è stato un aumento dello 0,6 % per gli stipendi con l’Indennità vacanza contrattuale, e verrà utilizzata nel triennio 2025-2027. Per ottenere questo aumento bisogna utilizzare il codice assegno 129, accompagnato poi da un ulteriore sottocodice. L’importo sarà lo stesso da Aprile fino a Luglio quando l’aumento verrà elevato all’1 % rispetto alla normalità. Ma non sono le uniche belle novità in arrivo.
L’aumento con indennità vacanze contrattuale non è infatti l’unico previsto in quanto ci sarà un aumento per le attività di vigilanza, e si otterrà mediante un determinato cedolino. Si tratta di un incentivo piuttosto importante in quanto andrà tra i 2000 ed i 3000 euro lordi, cifre piuttosto importanti e un riconoscimento per questo specifico lavoro. Diversa invece la situazione per il cuneo fiscale e qui non sono in arrivo buone notizie.
Per quel che riguarda il cuneo fiscale non è previsto il suo pagamento nel mese di Aprile e anche per questo mese non ci sarà nessun aiuto da questo punto di vista, un aiuto che sulla carta andava trasmesso come stipendio da gennaio ma che finora non ha visto ancora la realtà dei fatti.
Un ulteriore dettaglio riguarda poi il punto di vista amministrativo. Gli stipendi netti saranno visibile solo a decorrere dal giorno 7 Aprile e ciò è dovuto dal blocco dei NoiPa e rappresenta una novità rispetto al passato dove gli stipendi erano visibili fin da inizio mese. Piccole novità ma intanto il Governo lavora con piccoli aumenti.