Come+conservare+i+limoni%3A+in+molti+commettono+questo+errore
temporealeinfo
/174141/argomenti/food/come-conservare-i-limoni-in-molti-commettono-questo-errore.html/amp/
Food

Come conservare i limoni: in molti commettono questo errore

Se vuoi conservare al meglio i limoni non commettere questo errore. Rischi di comprometterne definitivamente qualità e sapore

Lo spreco alimentare, un’abitudine malsana tipica della nostra epoca in cui un’ingente quantità di cibo si disperde soprattutto per l’incapacità di chi la acquista di conservarla al meglio.

Come conservare i limoni: in molti commettono questo errore – Temporeale.info

Lo confermano ulteriormente i dati del rapporto annuale Waste Watcher, riportati dal sito di Confcommercio e relativi al 2024. Stando alla fonte citata, lo spreco di alimenti in Italia è cresciuto nell’anno di riferimento del 45% e si stima che, ogni settimana, finiscono nell’immondizia 683 grammi di cibo pro capite (rispetto ai 469 del 2023). Al primo posto, tra gli alimenti più sprecati c’è la frutta, seguita dalle verdure e dal pane fresco.

Tutti cibi ad elevate deperibilità se non conservati adeguatamente. E’ questo il caso anche del limone, un agrume immancabile in cucina e dalle molteplici proprietà benefiche in quanto ricco di vitamina C e altri elementi come potassio, acido citrico, vitamine B e A. Oltre a reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione, il succo di limone contribuisce a rimuovere le tossine nocive nell’organismo e produce effetti salutari su circolazione, ritenzione idrica, cellulite e gambe pesanti.

Come conservare al meglio i limoni, l’errore che in molti commettono

Sprecare un limone o quantomeno mettersi nelle condizioni di farlo è facilissimo. Chi non ha mai preso un limone e, dopo averlo tagliato, ha collocato quello che ne è rimasto direttamente in frigorifero, magari avvolgendolo con un foglio di pellicola trasparente o di carta stagnola. Ebbene, se continuate a farlo, fermatevi subito perché non è questa la procedura giusta da attuare.

Come conservare al meglio i limoni, l’errore che in molti commettono – temporeale.info

Se si vuole conservare il più a lungo possibile un limone, bisogna cambiare subito abitudine. Tutto molto semplice. Dovete solo munirvi di un contenitore con coperchio  chiusura ermetica, riempirlo di acqua e immergerci il limone tagliato. Se lo riponiamo in questo modo in frigorifero, l’acqua svolgerà una funzione protettiva sull’agrume evitando la formazione di eventuali muffe sia sulla buccia che sulla polpa mantenendolo, al contempo, idrato e succoso a lungo.

Se lo lasciamo scoperto nel vano frigo, un limone rischia di ammuffirsi rapidamente in quanto risulta esposto all’umidità e alla contaminazione con altri cibi li presenti. Il Ph acido del limone infatti può contribuire ad attirare batteri che agiscono su polpa e buccia con la formazione della muffa bianco-verdastra ben visibile a occhio nudo e tale da rendere l’agrume non più commestibile. Un tipico esempio, insomma, di spreco alimentare facilmente evitabile solo con .. un pò di acqua.

Published by
Alessandro