Cambia tutto in Italia, caldo improvviso in arrivo: cerchiate questa data

Le previsioni meteo sono chiarissime, Italia divisa a metà: previsto l’arrivo del caldo anomalo. Ecco come stanno le cose

La primavera è iniziata offrendoci uno dei suoi scenari più classici, quello dettato una forte instabilità sia dal punto di vista meteorologico che dal punto di vista termico. In queste ore, infatti, l’Italia è letteralmente divisa a metà, con alcune zone costrette a far fronte a freddo e maltempo mentre altre godono di giornate soleggiate e di temperature gradevoli.

Si tratta di una spaccatura che, stando agli esperti del settore, è destinata a manifestarsi ancora più netta nelle prossime ore.

Sole e la città sullo sfondo
Cambia tutto in Italia, caldo improvviso in arrivo: cerchiate questa data – Temporeale.info

I colleghi de IlMeteo.it, ad esempio, riferiscono di un freddo vortice ciclonico in arrivo sull’Italia dalle zone più rigide del Nord-Est dell’Europa. Tale vortice interesserà soprattutto la parte orientale del Paese e molti tratti del Sud, dove è previsto un ulteriore abbassamento delle temperature ed ore di forte instabilità meteorologica. D’altra lato, invece, al Nord e sui versanti tirrenici del Centro le colonnine di mercurio continueranno “a mantenersi stabili e su valori decisamente piacevoli, a tratti anche anomali per il periodo, in particolare sulla Pianura Padana”.

Meteo, caldo anomalo su parte dell’Italia: le zone interessate

Il quadro appena descritto resterà più o meno invariato per tutta la giornata di oggi, sabato 29 marzo, e per la prima parte della giornata di domenica. Tuttavia, tra domenica pomeriggio e l’inizio della prossima settimana dovrebbe registrarsi un’evoluzione meteorologica che sicuramente farà piacere a milioni di italiani.

Foto panoramica di una Spiaggia Adriatica
Meteo, caldo anomalo su parte dell’Italia: le zone interessate (Foto Ansa) – Temporeale.info

Sempre stando a IlMeteo.it, infatti, con l’arrivo del mese di aprile lo scenario presenterà evidenti segnali di miglioramento. In particolare da martedì 1, quando tornerà a fare capolino il famoso anticiclone africano proveniente dal deserto del Sahara.

“Oltre ad una maggior stabilità atmosferica con tanto sole, ci aspettiamo pure un deciso aumento delle temperature con punte massime ad oltre 20-22°C sulle regioni del Nord. Qualche grado in meno all’estremo Sud dove soffieranno ancora forti venti dai quadranti settentrionali”, si legge sul noto portale. “Le medesime condizioni ambientali dovrebbero accompagnarci fino al weekend successivo (Sabato 5 e Domenica 6 Aprile) con ampi spazi soleggiati su quasi tutta l’Italia.

Insomma – tenendo conto che, come di consueto, la primavera continuerà ad offrire un quadro parecchio dinamico – possiamo affermare che siamo entrati nella fase dell’anno in cui, solitamente, si cominciano a vivere sempre più giornate all’insegna di un clima gradevole. Un’ottima notizia per gli amanti degli apertivi in spiaggia baciati dal sole.

Gestione cookie