Ancora uno sciopero in vista, si prevede traffico bloccato nelle strade delle principali città italiane: la data in cui gli autobus non saranno in funzione
Sono passati solo tre mesi dall’inizio del 2025, ma è già stato un anno piuttosto complicato in diverse città italiane. In questi primi mesi, infatti, si sono susseguiti diversi scioperi, che hanno condizionato non poco le attività quotidiane di cittadini, studenti e lavoratori, andando a incidere in particolar modo nel settore dei trasporti.

In particolar modo, il mese di marzo ha visto non poche agitazioni sindacali che hanno riguardato i trasporti su ruota, i treni e anche gli aerei. Scioperi a carattere nazionale o locale che hanno avuto un certo impatto e che hanno segnato il calendario degli ultimi trenta giorni, con effetti facilmente prevedibili.
Ci siamo messi alle spalle un mese di marzo a dir poco nero, ma non è ancora finita. Ci sono ancora in calendario diverse agitazioni e stop dei lavoratori. Tra qualche giorno, ci sarà uno sciopero degli autobus in diverse città. E’ bene prepararsi a ciò che ci aspetta, segniamo la data con il classico circoletto rosso per farci trovare pronti.
Sciopero degli autobus, il 1 aprile giorno nero: stop della durata di diverse ore a Genova e non solo
Il giorno cui fare particolare attenzione è martedì 1 aprile. Giornata per la quale, per la verità, era stato indetto uno sciopero generale degli autobus in tutta Italia, che poi è stato revocato. Questo tuttavia non ha evitato che in alcune città i lavoratori non incrociassero ugualmente le braccia, per portare avanti le proprie giuste rivendicazioni.

Andiamo a vedere dunque quali e in che misura saranno le città interessate dall’agitazione. A Genova, l’organizzazione sindacale CUB interromperà il servizio dalle 11.30 alle 15.30 per il trasporto urbano e dalle 10.30 alle 14.30 per il trasporto provinciale. Non solo nel capoluogo ligure saranno previsti disservizi. Sempre in Liguria, a Savona, altra protesta di 4 ore, con uno stop previsto dalle ore 10.15 alle ore 14.15. A Messina, lo stop sarà di 8 ore, dalle ore 16 alle 24. Invece, a Vicenza l’agitazione sindacale fermerà il transito degli autobus in città dalle ore 17 alle ore 21.
Anche il mese di aprile, comunque, si prevede piuttosto movimentato quanto a scioperi. I due principali saranno lo sciopero nazionale degli aerei il 9 aprile e lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 26 aprile. Ma ce ne saranno anche altri su base locale.