L’uovo nella pasta, ma non è la carbonara: la ricetta poverissima che si fa in 20 minuti

Di ricette con l’uovo nella pasta ce ne sono tante, ecco una delle più gustose in assoluto: bastano ingredienti comuni e poco tempo per un pranzo fenomenale

Cosa c’è di meglio di un ottimo piatto di pasta per pranzo o per cena? Parliamo di un autentico caposaldo della cucina italiana, qualcosa che tutto il mondo ci invidia, anche per la possibilità di abbinare alla pasta ingredienti freschi e buonissimi per un risultato davvero da urlo.

Carbonara e uovo sulla pasta
L’uovo nella pasta, ma non è la carbonara: la ricetta poverissima che si fa in 20 minuti – Temporeale.info

Sono smisurate, in tutte le tradizioni nazionali e regionali, le ricette che permettono di leccarsi letteralmente i baffi. Protagonista di molte di queste, l’uovo, da cucinare in tantissimi modi. Cambia la forma, non la sostanza, seguendo poche semplici accortezze si avrà un piatto buonissimo che farà felici noi e i nostri eventuali ospiti.

La ricetta forse più popolare con l’uovo nella pasta è la celebre carbonara, con uova, guanciale, pecorino e pepe. Ora, ve ne sottoponiamo una diversa, ma ugualmente molto buona e da preparare rapidamente, con ingredienti alla portata di tutti.

La ricetta degli spaghetti con l’uovo fritto: gusto a basso costo, ecco come prepararli

Stiamo parlando della ricetta degli spaghetti con l’uovo fritto. Un inno alla semplicità dei sapori, ma con una concentrazione davvero unica di gusto. Vi illustriamo come si preparano.

Spaghetti con l'uovo fritto
La ricetta degli spaghetti con l’uovo fritto: gusto a basso costo, ecco come prepararli – Temporeale.info (foto da Grok Twitter)

Si tratta di una ricetta della tradizione povera napoletana, finita un po’ in disuso nel corso degli anni, ma utilizzabile quando si vuole come salva-cena, svuota frigo o quando non si ha troppa voglia di pensare a qualche piatto più elaborato.

Gli ingredienti per quattro persone saranno: 320 grammi di spaghetti, 4 uova, 120 grammi di olio extravergine di oliva, peperoncino piccante secco, pecorino grattugiato, sale, pepe. La preparazione, come si vedrà, è davvero molto semplice da realizzare, anche per chi non è particolarmente bravo in cucina.

Preparate una pentola per cuocere la pasta e da portare a bollore, nel frattempo preparate le uova. Friggendole in padella con olio per uno o due minuti, il tempo necessario a che si rapprenda solo l’albume, lasciando il tuorlo fresco e fondente per quando verrà tagliato nel piatto.

Mettete da parte le uova una volta pronte, cucinate gli spaghetti e una volta arrivati a cottura impiattateli. Adagiate l’uovo sugli spaghetti e regolate di sale, pepe, olio a crudo e un po’ di peperoncino sbriciolato.

Gestione cookie