Ad aprile torna la neve in Italia: la Primavera tarda ad arrivare

Freddo e maltempo continuano a imperversare sulla penisola, ritornano precipitazioni nevose: le previsioni meteo dei prossimi giorni

Molti aspettavano con ansia l’arrivo della primavera, per mettersi finalmente alle spalle i lunghi mesi invernali e accogliere finalmente temperature più miti. Ma anche se la stagione fredda non è stata inclemente come si credeva e ha dato più tregua del previsto dal punto di vista climatico, non è in realtà ancora finita. La grande variabilità meteorologica del mese di marzo proseguirà anche nei prossimi giorni.

Neve e calendario di aprile
Ad aprile torna la neve in Italia: la Primavera tarda ad arrivare – Temporeale.info

Le previsioni del tempo non risultano particolarmente incoraggianti, dato che l’inizio della primavera, di fatto, sarà posticipato. Saremo ancora alle prese con giornate di freddo e maltempo in diverse regioni italiane, addirittura avremo il ritorno di precipitazioni nevose anche a bassa quota. Uno scenario inatteso, ma che ci farà compagnia ancora per un po’. Andiamo a vedere che cosa prevedono gli esperti per l’inizio della prossima settimana e non solo.

Meteo, nella prima metà di aprile arriva il freddo dal Polo Nord e porta nuove nevicate: il quadro

Il maltempo insisterà sul nostro paese per tutte le due prime settimane di aprile. Ci sono in arrivo fronti di aria fredda che porteranno tanta instabilità climatica e precipitazioni anche intense, fino ad assistere a fenomeni piuttosto estremi.

Neve sulle regioni appenniniche
Meteo, nella prima metà di aprile arriva il freddo dal Polo Nord e porta nuove nevicate: il quadro – Temporeale.info (fonte: © ANSA)

I primi giorni del mese saranno caratterizzati dalle ultime precipitazioni sull’Italia meridionale portate dal ciclone in corso nell’area mediterranea. Avremo quindi una breve parentesi in cui invece, per qualche giorno, si faranno sentire gli effetti benefici dell’anticiclone, che porterà un rialzo delle temperature e un’atmosfera un po’ più mite. Ma non durerà. Nel weekend del 5 e 6 aprile arriverà sull’Italia un primo fronte di aria fredda di origine artica.

Il nuovo crollo delle temperature si farà sentire specialmente nelle regioni dell’Italia settentrionale e sul versante adriatico, con venti forti e intense precipitazioni. Seguiranno un altro paio di giorni di clima nuovamente sereno e dalle temperature più in linea con il periodo, per poi prepararci alla seconda irruzione di aria fredda proveniente da Nord, per i giorni tra il 9 e il 10 aprile. Questo dovrebbe rappresentare l’ultimo colpo di coda invernale, con giornate in cui quasi in tutta Italia avremo temperature al di sotto della media stagionale anche di 5 o 6 gradi e diverse nevicate in zone di bassa montagna.

Gestione cookie