La conservazione del formaggio grattugiato può avvenire anche per lunghi periodi, a patto di seguire alcune semplicissime regole: ecco quali
Per avere la possibilità di una alimentazione varia e gustosa, tutti noi ci preoccupiamo di avere nella nostra cucina più ingredienti possibile, alcuni dei quali sono assolutamente irrinunciabili. Pensiamo ad esempio al formaggio grattugiato, un grande classico che può essere utilizzato per insaporire a dovere i nostri piatti di pasta oppure per delle ricette specifiche.

Il formaggio che maggiormente utilizziamo in questo modo è sicuramente il parmigiano reggiano, ma non è il solo che può avere questa funzione. Si possono grattugiare anche il pecorino, la ricotta salata e altri tipi di formaggi a pasta dura, a seconda delle ricette che più ci piacciono, per sposare al meglio tutti i sapori.
Qualsiasi formaggio si utilizzi, alle volte può capitare, all’acquisto al supermercato, di farsi prendere un po’ la mano e acquistarne un po’ troppo. Il che potrebbe non darci tempo sufficiente per consumarlo tutto in breve e dunque rendendosi necessaria una conservazione più lunga. In questo caso, però, si può avere il timore che il formaggio, conservato per troppo tempo, non sia più commestibile. Per fortuna, esistono dei sistemi che possono garantirci che il nostro formaggio grattugiato resti perfettamente integro nelle sue proprietà anche per diversi giorni, fino a un mese di conservazione e anche oltre.
Formaggio grattugiato, così si può usare fino a 40 giorni dopo l’acquisto: il trucco
Andiamo a vedere i differenti sistemi di conservazione del nostro formaggio grattugiato, che stabiliscono naturalmente un tempo differente entro il quale andrebbe consumato.

Se si prevede di consumare il formaggio in questione nell’arco di pochi giorni, può andare bene una conservazione in frigorifero in una ciotola, che non dovrà essere assolutamente ermetica ma garantire un minimo ricambio d’aria, per evitare la formazione di condensa all’interno e quindi di muffe sgradevoli. Il formaggio conservato in questo modo mantiene uno stato ottimale fino a una settimana di conservazione.
Se invece avete bisogno di conservare il formaggio per molto più tempo, il sistema migliore è certamente quello di riporlo in freezer, all’interno di qualche sacchetto o contenitore apposito. Il modo migliore sarebbe conservarlo in un recipiente di vetro, in questo modo si può arrivare a tenerlo da parte anche per 40 giorni. Il periodo di consumazione ideale, però, rimane entro i venti giorni.