Per parcheggiare all’interno delle strisce blu bisogna seguire regole diverse e più stringenti: per chi contravviene, arrivano multe pesanti, cosa è cambiato
Non è facile avere a che fare con il traffico cittadino, tutti noi lo sappiamo bene. E quando siamo in giro in auto per le varie commissioni, una delle principali preoccupazioni è quella di trovare parcheggio, una missione che spesso non è facile, tutt’altro.

Percorriamo le strade alla ricerca del fatidico spazio all’interno delle strisce blu, quelle che delimitano le aree di sosta a pagamento. Se già di per sé non è che sia facile trovarlo, nelle ore di punta, ulteriori problemi stanno sorgendo per altri motivi. Vale a dire, quelli delle tariffe in aumento per la sosta e delle multe sempre più salate, per chi contravviene alle regole. Andiamo a vedere che cosa è cambiato, di recente, a norma di legge.
Strisce blu, le nuove regole del codice della strada: la multa per chi non paga è ‘doppia’, cosa c’è da sapere
Tra le tante modifiche entrate in vigore nel nuovo codice della strada, ci sono anche quelle relative agli importi delle multe per i trasgressori delle strisce blu. Occorre parcheggiare con attenzione all’interno degli stalli delimitati e non al di fuori di esse e soprattutto esporre sempre correttamente l’apposito talloncino. Se non pagherete la sosta, pagherete una sanzione molto più elevata.

Per chi non paga, la multa tradizionale rimane di 42 euro, ma a questi, in alcuni comuni, va ad aggiungersi anche la tariffa per una intera giornata di sosta non pagata. Ci sono cambiamenti importanti anche per quanto concerne il discorso della fascia di tolleranza. Si può non pagare la multa se si va al di fuori solo del 10% del tempo di sosta complessivo indicato sul proprio talloncino. Dunque, c’è una tolleranza di sei minuti per una sosta pagata di un’ora, di dodici minuti per due ore, e così via.
Andando a sforare oltre il 10% del tempo, e fino al 50%, la multa corrisponderà alla metà dell’importo previsto per chi non paga affatto, dunque 21 euro. Ai quali, però, come detto prima andrà sommata sempre la tariffa giornaliera completa. Per chi paga la sanzione entro 5 giorni dalla notifica, rimane l’applicazione del 30% di sconto sulla multa.