Vince il super jackpot del Superenalotto, ma ne perde la metà: l’incredibile beffa

Vincere il sei al Superenalotto e perdere la metà dei soldi: è la storia beffarda di un 51enne che non potrà godere di una straordinaria vincita: cos’è successo

Il Superenalotto è il sogno di tante persone che giocano e che desiderano fare una straordinaria vincita. Vincere il sei significa sistemare la propria famiglia e anche le generazioni successive. Milioni di italiani ogni paio di giorni vanno dal tabaccaio per tentare la schedina vincente. C’è chi opta per i propri numeri, ma c’è anche chi prende la schedina fatta in modo random dal computer.

Tabacchi dove si è verificata la vincita
Vince il super jackpot del Superenalotto, ma ne perde la metà: l’incredibile beffa (ANSA) temporeale.info

Ed è stata proprio questo il metodo della fortunata vincita che è successa a Roma, da parte di un 51enne di Napoli. La vittoria, avvenuta qualche giorno fa, è stata di circa 88 milioni di euro. Una cifra straordinaria, avvenuta proprio con una schedina fatta random dal computer, ovvero quella data in automatico.

Del resto, vincere al Superenalotto è pura fortuna, che ha deciso di baciare questo signore. C’è però un aspetto negativo in questa storia che ha fatto il giro d’Italia in poco tempo. L’uomo dovrebbe perdere la metà della vincite in favore della moglie, con il quale è separato, o comunque vive una vicenda di ‘crisi coniugale’ come riferisce Il Tempo.

Superenalotto, la richiesta della moglie è la metà della vincita

Il quotidiano ha riferito che la moglie del vincitore, un’estetista a domicilio, ha annunciato la richiesta attraverso il suo avvocato nell’ambito della procedura di separazione. Lo ha affermato lo studio del legale Francesco Di Giovanni di Roma. La coppia vive un momento di ‘crisi coniugale’. La moglie ha chiesto la separazione legale e il mantenimento.

Tabacchi dove si è verificata la vincita
Vince il super jackpot del Superenalotto, ma ne perde la metà: l’incredibile beffa (ANSA) temporeale.info

L’avvocato ha fatto sapere che: “Stiamo predisponendo un ricorso per separazione giudiziale dei coniugi per chiedere, in relazione a quella super vincita, un mantenimento di 5 mila euro mensili, oppure, in alternativa, una liquidazione, una tantum, di 44 milioni di euro, ovvero la metà della vincita”, le sue parole sono state riportate da tgcom24.mediaset.

I legali hanno inoltre affermato che: “La tesi è quella, più volte sposata dalla Cassazione, che le vincite delle lotterie e dei giochi nazionali rientrano nella comunione legale dei coniugi anche se la ‘giocata’ è stata effettuata con il denaro personale di uno solo dei due. Del resto nel caso in esame, la coppia aveva optato al momento del matrimonio per il regime della comunione legale in essere al momento della giocata e della vincita”.

 

Gestione cookie