La ricetta con le patate che sta facendo impazzire tutti: è pronta in una battibaleno

Con una semplice porzione di patate, in cucina si può realizzare un vero e proprio capolavoro: la ricetta da non perdere

Tra i cibi che sono maggiormente presenti nelle nostre cucine e sulle nostre tavole, non possono mancare delle patate, che risultano molto utili per il loro apporto nutritivo, ma soprattutto per la loro versatilità. Infatti, si possono usare in una serie di ricette praticamente infinite.

Patate cucinate e in un orto
La ricetta con le patate che sta facendo impazzire tutti: è pronta in una battibaleno – Temporeale.info

Come portata principale, come contorno o come aggiunta a diversi piatti, le patate offrono un risultato sempre all’altezza delle aspettative. E di recente, la creatività sta prendendo ulteriormente il sopravvento, vedendole al centro di ricette sempre nuove e stuzzicanti.

Un grande classico che non passa mai di moda è quello di utilizzare le patate per realizzare delle torte salate. Oltre alle ricette classiche, ve ne suggeriamo una che sarà molto semplice nella sua realizzazione e della quale potreste anche finire con l’innamorarvi.

Torta di patate molto veloce, pochi ingredienti e risultato garantito: ecco come fare

La ricetta che stiamo per sottoporvi è piuttosto particolare. Una torta di patate salva cena, velocissima da preparare e con pochi ingredienti, ma anche con un dettaglio piuttosto inusuale quando si parla di questo alimento.

Patate in cucina vicino a una pentola
Torta di patate molto veloce, pochi ingredienti e risultato garantito: ecco come fare – Temporeale.info (foto da Pixabay)

Iniziamo a elencare gli ingredienti, che saranno i seguenti: 300 g di patate, 220 ml di latte vegetale di mandorla, 100 g di formaggio grattugiato, 100 g di panna da cucina. La particolarità è che per questo tipo di ricette le patate non andranno cucinate prima.

Procediamo in questo modo. Sbucciamo le patate, tagliamole a fette sottili di circa due millimetri. A seguire, in un pentolino, mettiamo latte di mandorla, panna e 60 grammi di formaggio, per ottenere una crema densa mescolando bene. Il composto ottenuto andrà quindi versato sulle patate, in aggiunta al parmigiano rimasto, in una teglia da mettere in forno statico a 180 gradi per circa 35 minuti. Una volta ultimata la cottura, non resta che togliere la torta così ottenuta dalla teglia, taglia e servirla in tavola. Siamo sicuri che la bontà di questo piatto vi conquisterà al primo morso e che d’ora in poi la utilizzerete spesso per una cena veloce, ma anche per proporre un piatto del tutto nuovo ai vostri ospiti, per stupirli con un pezzo di bravura culinaria con pochissima fatica.

Gestione cookie