Folle meteo ad aprile, torna la neve: le città interessate

Clamorosa rivelazione degli esperti, l’Italia sarà costretta a fare ancora i conti con il freddo: torna anche la neve! Tutti i dettagli

La primavera è cominciata da sole due settimane, e il clima in Italia continua a presentare un andamento dinamico, alternando maltempo e belle giornate, temperature gradevoli e qualche ribasso improvviso. Si tratta di uno scenario complessivamente nella norma, essendo il passaggio da una stagione all’altra sempre condito da una fase di forte instabilità.

Ragazza sorridente con i capelli imbiancati di neve e un calendario fissato al mese di aprile
Folle meteo ad aprile, torna la neve: le città interessate – Temporeale.info

Tuttavia, la cattiva notizia è che a breve potrebbe delinearsene un altro (di scenario) abbastanza inedito per il clima primaverile: stando agli esperti, faremmo meglio a tenere ancora a portata di mano cappotti e giubbini. Le previsioni, infatti, suggeriscono che presto la nostra penisola possa essere travolta da una nuova ondata di gelo.

A riferirlo sono le ultime elaborazioni del modello ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts), secondi cui dai prossimi giorni entreremo in una fase contrassegnata da un freddo anomalo per il periodo in questione: si parla di temperature inferiori alla media stagionale di oltre 10°C.

Meteo, sull’Italia è in arrivo un’ondata di gelo tardiva: la situazione

Stando a quanto affermano i colleghi de IlMeteo.it, le giornate da attenzionare sono domenica 6 e lunedì 7 aprile, quando “una potente irruzione di aria molto fredda proveniente dal Polo Nord investirà l’Europa orientale per poi puntare anche il nostro Paese”. Le prime regioni ad accorgersi del brusco calo delle temperature saranno quelle del settentrione (previsti 5°C al mattino presto) e della parte centrale dello stivale, ma anche le zone meridionali dovranno fare i conti con un drastico irrigidirsi del clima. E non è finita qui…

Città italiana innevata ai piedi della montagna
Meteo, sull’Italia è in arrivo un’ondata di gelo tardiva: la situazione (Foto Ansa) – Temporeale.info

Sempre stando al noto portale, infatti, c’è inoltre la possibilità che a rendere ulteriormente turbolento lo scenario italiano possa essere la formazione di un ciclone sui nostri mari. Un ciclone che potrebbe dare vita a fenomeni eccezionali, sulla falsa riga di quanto sempre più spesso capita negli ultimi tempi.

“Con questo tipo di configurazioni, dalle caratteristiche invernali, non sono da escludere eventi meteo estremi, a causa dei forti contrasti tra masse d’aria completamente diverse, con temporali, grandinate e pure il ritorno della neve sulle nostre montagne fino a bassa quota (per il periodo)”, si legge. Proprio in riferimento agli eventi estremi, IlMeteo.it afferma che “le regioni maggiormente coinvolte sembrerebbero quelle del Sud e la Sicilia”.

Insomma, non si profila un contesto propriamente tranquillo per la prima metà del mese: si presume che tali condizioni dovrebbero protrarsi almeno fino al 10 aprile, ma non è detto che si vada anche oltre. In tal senso, le proiezioni andranno confermate nei prossimi aggiornamenti, che troverete puntuali sfogliando la sezione “ambiente” del nostro sito.

Gestione cookie